Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Io credo sia la frizione ma.....?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Io credo sia la frizione ma.....?

    Ecco il problema: quando è il momento di scalare marcia per rallentare ( da 3 a 2 per esempio, ma lo fa con qualunque marcia) se lascio la leva della frizione di colpo qualcosa gratta...dando anche un bel rinculo Ora ho appena finito il restauro della vespa ( uno sprint veloce ), però il motore non l'ho fatto io, cosa potrebbe essere? Non vorrei che non fosse stato messo l'olio motore e per questo i dischi frizioni, facciano appunto troppo attrito, quando vengono rilasciati di colpo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Io credo sia la frizione ma.....?

    Oddio, se hai il dubbio che manchi l'olio ormai è tardi: la frizione è bruciata e i dischi sono da cambiare.

    Intanto verifica che ci sia l'olio
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Io credo sia la frizione ma.....?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Oddio, se hai il dubbio che manchi l'olio ormai è tardi: la frizione è bruciata e i dischi sono da cambiare.

    Intanto verifica che ci sia l'olio

    Da buttare pure se ho fatto solo 20 km? La vespa è ferma in garage in attesa della dichiarazioni di storicità, viene utilizzata solo per qualche giretto. Un altra cosa il livello dell'olio: una volta svitato il bullone con la scritta sulla testa (olio) deve gocciolare per segnalare che ce n'è a sufficienza, no?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Io credo sia la frizione ma.....?

    L'olio serve non per evitare gli attriti ma per evitare che il sughero bruci. Secondo te quanto ci mette a bruciare uno strato di sughero di pochi millimetri che sfrega ad altissima velocità contro una superficie di metallo satinato? Io direi non più di 4 o 5 cambiate o staccate, altro che 20Km ...

    Per il livello, quando rabbocchi ti devi fermare quando appunto esce dal buco. Se svitandolo già esce ce n'è di sicuro a sufficienza.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Io credo sia la frizione ma.....?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    L'olio serve non per evitare gli attriti ma per evitare che il sughero bruci. Secondo te quanto ci mette a bruciare uno strato di sughero di pochi millimetri che sfrega ad altissima velocità contro una superficie di metallo satinato? Io direi non più di 4 o 5 cambiate o staccate, altro che 20Km ...

    Per il livello, quando rabbocchi ti devi fermare quando appunto esce dal buco. Se svitandolo già esce ce n'è di sicuro a sufficienza.

    Si in effetti...appena posso do un occhiata al livello dell'olio, Grazie

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Io credo sia la frizione ma.....?

    Che ne dite del parastrappi???
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  7. #7
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Io credo sia la frizione ma.....?

    olio motore controllato e altro che gocciolare appena ho mollato un pò il bullone ne è uscito in quantità...penso quindi che fosse ben più in alto del foro da dove si rabbocca

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Io credo sia la frizione ma.....?

    Non è da escludere, ma andiamo per passi partendo dalle cose più semplici
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRista L'avatar di marco1969_1972
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    San Pietro di Feletto
    Età
    31
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Io credo sia la frizione ma.....?

    Citazione Originariamente Scritto da orcad83 Visualizza Messaggio
    Che ne dite del parastrappi???
    In che senso...non ne ho la più pallida idea

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Io credo sia la frizione ma.....?

    é un ingranaggio con delle molle all'interno che dovrebbero evitare gli strappi secchi del motore sulla frizione appunto.

    se le molletine all'interno sono rotte lo si deve aprire e sostituire.

    spero che non sia quello perche ti tocca riaprire il motore

    c'é una guida in evidenza, dacci un occhiata.

    quando si rifa un motore si dovrebbe verifcare lo stato del parastrappi...

    chiedi a chi ti ha riparato il motore.
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •