Scusami fringly, ma cambiando volano, statore, e centralina, come hai fatto tu, su una vespa a puntine, puoi montare il tutto senza altra modifica?.
Mi spiego meglio, anche io ho 1 p125x a puntine a 12 volt, se volessi cambiare con un volano, statore, e centralina, posso fare senza andare a fare ulteriori modifiche nell'impianto elettrico?, tipo lampadine o altro?
Quale sarebbe il vantaggio, di trasformare una vespa a puntine, in una vespa con centralina?
Grazie, interettore60
Il vantaggio consiste in una guida + sicura senza dover pensare "chissà se arrivo a casa", inoltre su un 12 volt nn richiede ulteriori modifiche..trova lo statore con uscita a 3fili e in poco tempo ti levi il pensiero.
L unico svantaggio è una minima perdita di brillantezza ai bassi e il fatto di snaturare un po il modello. Ma viaggi in relax..(corna!!!)
Importante che anche il volano sia il suo.
Ciao
Per fringly:
Grazie per avermi risposto, allora l'importante e' prendere lo statore a 3 fili, poi ancora centralina, e da come ho inteso che il volano sia il suo cioe' quello del nuovo statore , giusto.
Oppure intendevi che il volano debba essere, quello che ho gia' sotto?
Quindi nessun'altra modifica, alla vespa giusto?
Altra curiosita' che mi balena, ho appena cambiato (nuovo), condensatore e puntine, ma la vespa se non tiro l'aria, e non da almeno 8 pedivellate, non va in moto, potrei togliere questo problema, se ci metto l'accensione elettronica?
Grazie interettore60
appena messo condensatore da 500 esternamente (dietro alla bobina).. x ora tutto ok! perfetto da subito..
dietro al cond. ce scritto 500v 0,25uF MADE IN ITALY! speriamo!
scusate ma per mettere il condensatore esterno avete tolto l'interno o gli avete lasciati entrambi in parallelo? cioè che collegamenti elttrici avete fatto? avete aggiunto al condensatore il classico cavo rosso oppure qualcos'altro?