Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Rabbia e delusione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespuccia77
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Gioia del Colle
    Età
    47
    Messaggi
    728
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rabbia e delusione

    ..a questo punto dovrà prendere le dovute precauzioni!!il libro è suovedo stà relatrice sta sfruttando alla grande il suo ruolo..a cosa mi serve ora l'invito??certo una causa diviene impegnativa..ma cautelarsi è di dovere!!che schifo di mondo!!sfruttano tutto e tutti!un abbraccio a voi e non mollate!fatevi rispettare

  2. #2
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rabbia e delusione

    Mi spiace. Quella della tua ragazza è una brutta realtà con cui anche io ho dovuto fare i conti. Ma sta tranquillo. Le sue fatiche sono servite a tantissimo: lei è cresciuta ed ha imparato, chi sfrutta il suo lavoro è rimasto ignorante... e questo prima o poi salterà fuori. Sicuramente la relatrice o il barone di turno rimarrà impunita (l'Italia è una repubblica basata sul plagio) ma altrettanto sicuramente la tua ragazza lo metterà sempre in quel posto a chi si laurea senza merito. In bocca al lupo, e di alla tua ragazza di riservarsi i diritti di pubblicazione sulla tesi, è nei suoi diritti.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rabbia e delusione

    Citazione Originariamente Scritto da maramao Visualizza Messaggio
    Mi spiace. Quella della tua ragazza è una brutta realtà con cui anche io ho dovuto fare i conti. Ma sta tranquillo. Le sue fatiche sono servite a tantissimo: lei è cresciuta ed ha imparato, chi sfrutta il suo lavoro è rimasto ignorante... e questo prima o poi salterà fuori. Sicuramente la relatrice o il barone di turno rimarrà impunita (l'Italia è una repubblica basata sul plagio) ma altrettanto sicuramente la tua ragazza lo metterà sempre in quel posto a chi si laurea senza merito. In bocca al lupo, e di alla tua ragazza di riservarsi i diritti di pubblicazione sulla tesi, è nei suoi diritti.
    straquoto! e tanti alla tua ragazza

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Rabbia e delusione

    Purtroppo in ambito universitario, come in altri del resto, esistono ancora i baroni i quali, con una delle tante riforme, sarebbero dovuti sparire.
    Per me rimarranno li perennemente fino a che vorranno.
    Io la mia tesi la regalo agli studenti universitari, e non, che vengono per fare tirocinio nella nostra azienda.
    La usano come testo per lo spunto dei loro studi.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Rabbia e delusione

    Mi viene in mente la storia della cantante Giuni Russo, famosa per "Un'estate al mare" del 1982, che nel 1988 decise di troncare col giro delle canzonette imposte dalla discografica che cercava solo guadagni facili, e che lei stessa definì molti anni dopo "musicalmente Medea, perchè è come quella madre che mangiava i suoi figli".

    Il risultato: la sua produzione musicale si affinò senza fermarsi, perchè l'amore per la musica fu più forte di ogni cosa, ma non risultò famosa tanto quanto negli anni '80.
    Soffrì molto, e le diverse interviste lo confermano, ma perlomeno continuò a fare quello che voleva, musica di confine.

    E' il classico talento che è rimasto libero fino alla fine, e che solo chi lo sa cercare, perchè fuori dal giro delle "meteore", ne apprezza la profondità.

    (P.S.: Fatevi un giro su YouTube, se volete conoscere qualcosa di più! )
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rabbia e delusione

    Ah...il libro lo presentano comunque?
    Io andrei alla presentazione con una copia della tesi e la farei "passare" tra il pubblico...
    Poi chiamerei Mi manda Rai3, Striscia la notizia e quant'altro...loro ci campano su queste cose, e i baroni passerebbero una buona serata di vergogna.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rabbia e delusione

    Complimenti alla tua ragazza!
    Ha fatto la cosa giusta, bisogna smetterla di essere accondiscendenti con i profittatori, quando è possibile!

    Senti, perchè non le suggerisci di inviare, prima che ci sia la presentazione, una Racomandata A.R. alla casa editrice con cui la diffida, in assenza di un suo consenso scritto, dal pubblicare il testo come frutto di lavoro altrui, essendo invece la sua tesi di laurea regolarmente registrata?
    Almeno, avreste un documento certo (e con valore legale) che testimonia il fatto che lei non è per nulla consenziente all'operazione.
    Magari, in copia conoscenza a qualche associazione di consumatori...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Rabbia e delusione

    Grazie ancora a tutti ragazzi, trarremo spunti dai vostri consigli per muoverci nella maniera più opportuna

    Per chi vuole approfondire ho trovato questo:

    Dirittosuweb. Portale di Diritto. Consulenza Legale in marchi, brevetti, informatica, informazione, comunicazione, privacy, frequenze, software, sito web, brevetto, marchio, riservatezza, copyright, firma elettornica, concorrenza sleale,azienda. Avvo


    la tutela esiste, poi loro cercano di fare i furbi e di farti firmare distrattamente un foglio all'ultimo momento...


    Quello che mi fa più rabbia è che secondo me la colpa di tutto è della relatrice stessa persona della quale la mia ragazza aveva piena fiducia...
    Si è sempre dimostrata disponibile ed era la prima a spronarla a fare un lavoro completo.. anzi la mia ragazza si risentiva a dover correggere le sue idee in modo da piacere di più secondo la relatrice.... ma si sa, servono proprio a questo i professori altrimenti uno si presenterebbe senza relatore...


    Oggi ha sentito la relatrice e faranno un incontro settimana prossima per chiarire alcune cose... vi terrò aggiornati

    Manderemo comunque una raccomandata di diffida alla casa editrice perchè qualcuno ci ha consigliato di procedere così poichè la conoscenza del fatto senza intervenire potrebbe valere come tacito consenso... non credo sia proprio così ma nel dubbio...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rabbia e delusione

    mah secondo me esagerate un po... certo se la persona in questione se ne sbatte dell'università e non vuole continuare gli studi (per lo meno ne raggio di qualche centinaio di km) allora la soluzione striscia o RAR è ideale, ma resto dell'idea che lei possa pretendere di avere il suo nome scritto in copertine come co-autrice ed è quello che alla fine lei voleva. il proprio lavoro pubblicato.

    poi si può sempre mettersi a fare una battaglia legale, ma il solo risultato sarebbe di non far pubblicare il proprio lavoro....

    io sono dell'idea che lei debba parlare chiaramente con la sua relatrice, che resta sempre e comunque una str...., e riuscire a salvere capre e cavoli....

    la prossima volta vedrai che andra meglio... ogni esperienza aiuta a crescere...

    PS effettivamente far sapere alla casa editrice del non assenso al contratto presentato è una buona idea...
    in bocca al lupo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •