Grazie ancora a tutti ragazzi, trarremo spunti dai vostri consigli per muoverci nella maniera più opportuna

Per chi vuole approfondire ho trovato questo:

Dirittosuweb. Portale di Diritto. Consulenza Legale in marchi, brevetti, informatica, informazione, comunicazione, privacy, frequenze, software, sito web, brevetto, marchio, riservatezza, copyright, firma elettornica, concorrenza sleale,azienda. Avvo


la tutela esiste, poi loro cercano di fare i furbi e di farti firmare distrattamente un foglio all'ultimo momento...


Quello che mi fa più rabbia è che secondo me la colpa di tutto è della relatrice stessa persona della quale la mia ragazza aveva piena fiducia...
Si è sempre dimostrata disponibile ed era la prima a spronarla a fare un lavoro completo.. anzi la mia ragazza si risentiva a dover correggere le sue idee in modo da piacere di più secondo la relatrice.... ma si sa, servono proprio a questo i professori altrimenti uno si presenterebbe senza relatore...


Oggi ha sentito la relatrice e faranno un incontro settimana prossima per chiarire alcune cose... vi terrò aggiornati

Manderemo comunque una raccomandata di diffida alla casa editrice perchè qualcuno ci ha consigliato di procedere così poichè la conoscenza del fatto senza intervenire potrebbe valere come tacito consenso... non credo sia proprio così ma nel dubbio...