Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: P125X dubbi su bolli arretrati!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    P125X dubbi su bolli arretrati!

    Ciao a tutti,

    oggi sono andato a vedere un P125X del 1981, è da sistemare per bene perchè fermo da una decina d'anni, ma complessivamente in buone condizioni.
    Il venditore però è indeciso perchè nutre seri dubbi riguardo ai vecchi bolli. Dando un'occhiata ai documenti in suo possesso, pare che l'ultimo bollo pagato sia stato nel 1999. Percui ha paura che, facendo un passaggio di proprietà prima, e pagando io il bollo poi, si "smuovano le acque" e gli arrivino gli arretrati da pagare, maggiorati di multe, more e chi più ne più ne metta!

    Io sono perplesso al riguardo:
    primo perchè finora non gli è mai arrivato nessun avviso
    secondo perchè quest'anno il mezzo compie trent'anni
    terzo perchè va a finire che la Vespa è pure radiata
    quarto perchè sul sito dell'ACI, se metto la targa mi esce che bisogna pagare il bollo del 2011 in misura ridotta...

    Ho in programma di fare una visura ad inizio settimana, e magari chiedere lumi sui bolli al PRA o all'ACI, ma, prima che sia troppo tardi ed il venditore ci ripensi, magari voi potete darmi una mano a chiarire il caso.
    Grazie!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X dubbi su bolli arretrati!

    allora.. andiamo per ordine.
    In generale se un mezzo non paga i bolli per anni potrebbe scattare d'ufficio la radiazione. Cosa che viene comunicata tramite raccomandata al proprietario del veicolo. questa possibilità è chiaramente esclusa sia perchè il tizio non ha detto nulla del genere (e ha detto anzi che teme che gli chiedano gli arretrati cos che non temerebbe chi sa di avere una vespa radiata) sia perchè sul sito dell'aci ti dà la possibilità di pagare il bollo.
    In secondo luogo se un veicolo non paga i bolli per anni al momento di mettere in strada il veicolo pagando il bollo gli verrà richiesto il pagamento dei bolli degli ultimi 3 anni aumentati del 50%. non di più.
    in terzo luogo un motoveicolo che superi i 25 anni di età paga il bollo a titolo di tassa di circolazione perciò se non circola non paga, perciò niente bolli arretrati.
    in ultima analisi ti suggerisco di cliccare in questo link ed inserire i dati della vespa e vedrai subito quanto lo stato ti chiede...ciao!!!
    Agenzia Entrate - Calcolo del bollo auto in base alla targa del veicolo

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: P125X dubbi su bolli arretrati!

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    allora.. andiamo per ordine.
    In generale se un mezzo non paga i bolli per anni potrebbe scattare d'ufficio la radiazione. Cosa che viene comunicata tramite raccomandata al proprietario del veicolo. questa possibilità è chiaramente esclusa sia perchè il tizio non ha detto nulla del genere (e ha detto anzi che teme che gli chiedano gli arretrati cos che non temerebbe chi sa di avere una vespa radiata) sia perchè sul sito dell'aci ti dà la possibilità di pagare il bollo.
    In secondo luogo se un veicolo non paga i bolli per anni al momento di mettere in strada il veicolo pagando il bollo gli verrà richiesto il pagamento dei bolli degli ultimi 3 anni aumentati del 50%. non di più.
    in terzo luogo un motoveicolo che superi i 25 anni di età paga il bollo a titolo di tassa di circolazione perciò se non circola non paga, perciò niente bolli arretrati.
    in ultima analisi ti suggerisco di cliccare in questo link ed inserire i dati della vespa e vedrai subito quanto lo stato ti chiede...ciao!!!
    Agenzia Entrate - Calcolo del bollo auto in base alla targa del veicolo
    Quasi giusto, ma non del tutto.

    Cerchiamo di fare chiarezza:
    - la vespa non credo che sia radiata perchè facendo la verifica del bollo per quella targa ti dà una risposta sensata, ma una visura, per sicurezza, falla lo stesso, non si sa mai! E' vero che per radiarla avrebbero dovuto fare una comunicazione tramite raccomandata ma, con le radiazioni d'ufficio, ne sono successe di tutti i colori!
    - il venditore ha ragione di sospettare che un qualsiasi movimento amministrativo possa portare alla luce il mancato pagamento dei bolli, ma la burocrazia del PRA è abbastanza lenta e, comunque, potrebbero chiedere il pagamento solo degli ultimi 3 bolli oltre l'anno in corso, più mora ed interessi (e stiamo certamente sotto alla maggiorazione del 50%!) e, come ha giustamente osservato Haakon, da quest'anno la vespa è trentenne ed automaticamente paga il bollo come tassa di circolazione agevolata e, per ogni anno che passa, ne paga uno in meno, per cui, se la richiesta gliela fanno nel 2012, deve pagare solo 2009 e 2010, e così via, e se glieli chiedono nel 2014, non deve pagare nulla! Ma poi, dipende sempre dalla regione di residenza! Guardate qui: http://old.vesparesources.com/pratic...-piu-anni.html
    - come da link precedente, la storicità di un veicolo, che consente di accedere al bollo agevolato, a seconda delle regioni (e dalla legislatura regionale in materia, se c'è), si può calcolare anche dai 20 ai 29 anni, se il modello di moto è presente nella lista annuale presentata dall'FMI (ed il P125X del 1981 c'è!), mentre, per i veicoli dai 30 anni in su, il bollo agevolato è automatico in tutte le regioni.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X dubbi su bolli arretrati!

    Anzitutto grazie per le risposte. Ho provato il link postato da barroi e, purtroppo, inserendo la targa mi dice "validità e/o scadenza incongruenti". Per avere conferma ho inserito altre targhe valide, di moto vecchie e nuove, ed esce la videata con tutti i dati giusti ed il computo del bollo. Quindi mi viene il sospetto che sia davvero radiata!

    Nel caso invece che fosse tutto regolare, il dubbio legittimo del proprietario riguardo i bolli arretrati come lo dissipo?! Gli dico che, al limite, dovrà pagare solo gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50%? C'è una legge che posso consultare ed eventualmente fargli leggere?

    Intanto ho trovato questo link:
    Regione Abruzzo - Tassa automobilistica - pagamento omesso, effettuato in ritardo o insufficiente
    "Se si paga oltre l'anno la sanzione aumenta fino al 30% della tassa dovuta.
    Sanzione amministrativa:
    30% della tassa dovuta + interessi moratori pari al 1,375 % per ogni semestre compiuto".

    Quindi pare che la maggiorazione sia del 30%, ma quindi riguarda TUTTI i bolli passati e non solo gli ultimi 3 anni?!
    Insomma, un bel casino!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X dubbi su bolli arretrati!

    nessun casino sta tranquillo. recati all'ufficio pra della tua zona e richiedi una visura della targa, mi sembra costi sui 3 euro e 80 o giù di lì. la cosa migliore sarebbe se fosse anche quella di immatricolazione della vespa perchè per mezzi vecchi e di cui non si paga il bollo da tanto potrebbe non esserci catalogazione informatica e in quel caso si devono cercare i cartacei. a me capitò proprio per un px che poi non acquistai e stando in sardegna dovetti smuovere mari e monti per ottenere informazioni di questo veicolo targato Roma...ad ogni modo la visura ti chiarirà subito la situazione. Se è radiata non disperare. prendi il documento vai dal venditore e qualunque cifra abbia detto lui offrigliene un terzo perchè ormai è radiata. dopodichè restaurerai e iscriverai all'fmi, reimmatricolerai e via per le strade della tua città...
    se invece fosse tutto ok paga i bolli e via

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: P125X dubbi su bolli arretrati!

    La targa è della provincia vicina, da casa mia sono 15 km... nessun problema. Il problema è, invece, che se bisognerà pagare TUTTI i bolli arretrati allora sicuramente il proprietario si tirerà indietro, si tratta di 13 anni di arretrati + mora e sanzioni.... verrebbe quasi quanto il valore della Vespa stessa... se invece da pagare fossero solo gli ultimi 3 anni maggiorati del 50% forse avrei qualche chance... (sarebbero sempre almeno 150 euro, ma di certo più sostenibili di 13 anni di arretrati!). Inoltre, toccherebbe cmq al venditore e non a me pagarli. Per assurdo a 'sto punto sarebbe meglio se fosse radiata! Salvo poi sobbarcarsi i vari sbattimenti per la reiscrizione.... e cmq da pagare i vecchi bolli ci sarebbero sempre!

    Intanto lunedì o martedì faccio la visura e chiedo lumi all'ACI, poi si vedrà!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •