quando io ho fatto il passaggio del mio px dell'80 quattro anni fa sono andato all'ufficio pra con il solo libretto, i documenti miei e del venditore (venditore presente) e una marca da bollo da 14€ e centesimi. Ci siamo seduti davanti al tizio che ha trascritto tutto in un librone/registro, ho firmato dato la marca da bollo e poi pagato le tasse relative (sugli 85 euro se non ricordo male). Ho aspettato un'ora per la stampa del CDP e sono tornato a casa con la vespa su strada (cosa irregolare e da non fare perchè in realtà dal momento del passaggio di proprietà l'assicurazione non era più valida) perchè il proprietario è venuto in sella ed è andato via con un passaggio. Anche lui non pagava i bolli da anni (però circolava. asseriva che secondo lui siccome la vespa aveva più di vent'anni non doveva pagare...l'ultimo bollo risultava pagato anni prima in lombardia.. e io vivo e ho comprato la vespa in sardegna!!!). Io lo stesso giorno sono andato allo sportello e ho pagato il bollo...nessun arretrato nessuna sovratassa...buona fortuna e buon px!!!