Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    48
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da Denzo Visualizza Messaggio
    Per il motore è stata solo una questione di tempo..non mi ritengo Giuseppe Busso ma un minimo di conoscenze e manualità non mancano!
    Da Alfista sfegatato, non posso non aver notato la citazione che hai fatto, Giuseppe Busso, colonna portante dell'Alfa Romeo negli anni in cui le alfa erano vere alfa, negli anni in cui la trazione posteriore la faceva da padrona, negli anni in cui il suo motore, il V6 Busso, ha regalato emozioni a volontà e ancora oggi è in grado di farlo. Una persona, un mito a cui va il mio rispetto da appassionato e possessore di Alfa Romeo.



    Ps. Concedetemi il piccolo off topic.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Denzo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bryanza
    Età
    38
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    Da Alfista sfegatato, non posso non aver notato la citazione che hai fatto, Giuseppe Busso, colonna portante dell'Alfa Romeo negli anni in cui le alfa erano vere alfa, negli anni in cui la trazione posteriore la faceva da padrona, negli anni in cui il suo motore, il V6 Busso, ha regalato emozioni a volontà e ancora oggi è in grado di farlo. Una persona, un mito a cui va il mio rispetto da appassionato e possessore di Alfa Romeo.

    Ps. Concedetemi il piccolo off topic.
    OT apprezzatissimo!

    Vediamo com'è messa la scocca.
    Ordinate traversine pedana e K di rinforzo. Le traversine originali sono un filo arrugginite e preferisco cambiarle per non trovarmi la Vespa perfettamente verniciata con l'ossido che riaffiora dalla pedana..di K ne è rimasta una sola, non si vedono nemmeno i segni della saldatura a punti dove dovrebbe esserci quella che è saltata via..
    La pedana ha una spaccatura netta luna una 15ina di cm in concomitanza della K sparita rattoppata con punti di elettrodo dati a casaccio.
    Guscio posteriore sinistro fessurato e anche qui saldato random.
    Scudo destro gibollato tipo cratere lunare.
    Bordo pedana fessurato in due o tre punti e quasi dritto.
    Fori presenti sullo scudo: 7! La mia era una Vespa 50/50, fifty fifty metà mia metà tua!

    Colore vernciatura: Giallo Cromo!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da Denzo Visualizza Messaggio
    di K ne è rimasta una sola
    ce n'era una sola in origine

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Denzo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bryanza
    Età
    38
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    ce n'era una sola in origine


    Ahh che bello avere gente competente pronta ad aiutarti, grazie!
    EDIT: quindi la V5A2T non ha la seconda K, lato pedivella se non ricordo male..
    In che anno o su che telaio hanno iniziato a saldare anche il secondo rinforzo?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da Denzo Visualizza Messaggio
    non ha la seconda K, lato pedivella se non ricordo male
    esatto!
    Citazione Originariamente Scritto da Denzo Visualizza Messaggio
    In che anno o su che telaio hanno iniziato a saldare anche il secondo rinforzo?
    di date precise non ne so, posso dirti che la R del 71 non ce l'ha e quella del 76 si, le special che ho (3) sono tutte recenti, 76-77-81 ce l'hanno.
    le varie N e L precedenti il 1970 no. tutto sto discorsone per dire che non lo so

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Denzo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bryanza
    Età
    38
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    di date precise non ne so, posso dirti che la R del 71 non ce l'ha e quella del 76 si, le special che ho (3) sono tutte recenti, 76-77-81 ce l'hanno.
    le varie N e L precedenti il 1970 no. tutto sto discorsone per dire che non lo so

    Grazie! Mantengo l'originalità e non saldo la seconda K. Non so se basteranno altri quarant'anni di utilizzo per spaccare una seconda volta la pedana!
    Lascio aperta la domanda per poter aiutare altri nella mia stessa situazione (se ci saranno date o numeri di telaio certi si potrebbero mettere nel topic in evidenza sulle Special)

    OT: Auguri Vespino! Oggi hai compiuto 40 anni esatti dalla data di immatricolazione!! Ti ho regalato un lifting completo, te lo meriti!

  7. #7
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    48
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Mi associo agli auguri.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •