Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Denzo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bryanza
    Età
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Ciao ragazzi/e vi seguo da un bel pezzo ma solo passivamente
    Ora ho deciso di aprire il mio bel topic sul restauro del mio biciclo motorizzato..vediamo di presentarvelo un po'..
    Mi è stata regalata dalla morosa un mesetto fa una Vespa Special del '71, mille strati di vernice + una coltre di vernice a pennello, carburazione in modalità random, motore funzionante e al 99% mai aperto, dall'odore allo scarico miscela fatta con olio extra vergine tripla spremitura a freddo, abbondante condensa (un quarto di bicchiere!) al delicato profumo di cadavere nelle camere d'aria ed altre chicche che per ora vi risparmio.
    Veniamo al dunque.
    Restauro conservativo? mmm no. Da conservare c'è ben poco purtroppo.
    Aggiungo uno strato di vernice per cancelli già che ci siamo? Ormai è già più la vernice che la lamiera.
    Smonto tutto e mi preparo ad un salasso monetario per il restauro? Mi tocca.

    Mi dispiace che non ho fatto foto durante i lavori in corso per lo smontaggio ma tanto ce ne sono a tonnellate sul forum..

    Partiamo con le domande!
    Il fodero dell'ammortizzatore è in plastica nera o grigia? Ho visto foto (non attuali, naturalmente) di entrambe le soluzioni sul V5A2T ma propendo più per il grigio (come quello che aveva la mia bambina) per il semplice fatto che per smontare l'ammo ho dovuto tagliare il dado talmente era ossidato.

    Mi fermo qui con le richieste per adesso, chi non vespa in compagnia la sua mamma la da via.

    Ah dimenticavo, la bambina è già stata smontata completamente, sabbiata e portata dal carrozziere! Io invece son già stato a Novegro per fami pelare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Bene! La tua domanda quindi è di che colore è la plastica dell'ammortizzatore?

    Grigia.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Denzo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bryanza
    Età
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    Bene! La tua domanda quindi è di che colore è la plastica dell'ammortizzatore?

    Grigia.

    Grazie. Ne ero quasi certo ma chiedere non costa nulla. Evidentemente le foto delle Special che montavano il copri fodero nero non sono delle conservate esattamente originali..magari l'ammo era stato sostituito con quello dell'ET3 o semplicemente verniciato per combinarlo meglio con il nasello nero..

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    confermo anche io va grigio....a sto punto comunque compralo nuovo (se dici di aver tagliato lo stelo, capita spesso che la terra blocchi la filettatura). Mi raccomando se riesci a trovare quelli commercializzati ancora da olympia, o un buon Piaggio al quale rizincherai il corpo. Ora son tutti fatti dalla CB e ti posso garantire che fan davvero pena, si infossano alla prima buca

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    como
    Età
    34
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    scusate l'intromissione,
    anche io sto restaurando una special prima serie,
    volevo chiedere: il mozzo anteriore per i cerchi 9 pollici (aperti) è diverso (più grande o più piccolo) da quello per i cerchi da 10 ?
    grazie!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da filippozsc Visualizza Messaggio
    scusate l'intromissione,
    anche io sto restaurando una special prima serie,
    volevo chiedere: il mozzo anteriore per i cerchi 9 pollici (aperti) è diverso (più grande o più piccolo) da quello per i cerchi da 10 ?
    grazie!
    piu piccolo

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da Denzo Visualizza Messaggio
    Mi dispiace che non ho fatto foto durante i lavori in corso per lo smontaggio ma tanto ce ne sono a tonnellate sul forum..
    grande errore... noi siamo dei vampiri che hanno bisogno di morchia sei stato almeno ordinato? a Benvenuto a bordo!!!
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    grande errore... noi siamo dei vampiri che hanno bisogno di morchia sei stato almeno ordinato? a Benvenuto a bordo!!!
    giusto,a noi la morchia ci eccita!
    a motore?tutto Piaggio o ti condedi qualche miglioria?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Denzo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bryanza
    Età
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    confermo anche io va grigio....a sto punto comunque compralo nuovo (se dici di aver tagliato lo stelo, capita spesso che la terra blocchi la filettatura). Mi raccomando se riesci a trovare quelli commercializzati ancora da olympia, o un buon Piaggio al quale rizincherai il corpo. Ora son tutti fatti dalla CB e ti posso garantire che fan davvero pena, si infossano alla prima buca
    Grazie per il consiglio! Userò la Vespa il più possibile quindi il tuo suggerimento è più che ben accetto..

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    grande errore... noi siamo dei vampiri che hanno bisogno di morchia sei stato almeno ordinato? a Benvenuto a bordo!!!
    Posso fare le foto al sacco della spazzatura che devo ancora smaltire se vuoi!
    Anzi adesso metto un annuncio sul mercatino:
    Vendo morchia Special accumulata in 40 anni, 0,05€ al kg + spese di spedizione

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    giusto,a noi la morchia ci eccita!
    a motore?tutto Piaggio o ti condedi qualche miglioria?
    Mmm considerando che dalle mie parti se vado verso SUD od OVEST c'è solo pianura e nelle altre direzioni colline fantastiche.. direi che un buon upgrade ci sta tutto. Il problema è che mi toccherà rimandare a dopo l'estate in quanto andrei a spendere troppo.

    Finora ho speso:
    80,00 - sabbiatura (prezzo amico)
    73,qualcosa - ricambi online
    80,00 - manubrio a Novegro (strozzini!)
    50,00 - sella a Novegro (il telaio della sella è fatto da schifo, acquisto non oculato)
    10,00 - cerchione a Novegro (originale usato)
    qualcheeuro,00 - cazzate a Novegro

    E devo tirar fuori:
    unmigliaiodieuro,00 - carrozziere, (è uno serio, non Mr. Stucco)
    dueotrecento,00 - ricambi online
    sperononunalegnata,00 - meccanico
    propriononso,00 - assicurazione
    23,00 - bollo
    mazzettasottobanco,00 - revisione

    Ah già che ci sono volevo ringraziare un po' tutti quelli che hanno postato consigli in tutto il forum: esperti, appassionati o semplici VRisti GRAZIE!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Ciao brianzolo, di dove sei? Benvenuto a bordo!
    L'ammortizzatore ha il fodero grigio. Il restauro documentalo tutto, è un piacere ogni tanto riguardarselo e condividerlo sul forum.
    Beh, il prezzo di un buon restauro è notevole, ma anche la soddisfazione che ne deriva. Il motore potresti tentare da solo con qualche dritta.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Denzo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bryanza
    Età
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Ciao brianzolo, di dove sei? Benvenuto a bordo!
    L'ammortizzatore ha il fodero grigio. Il restauro documentalo tutto, è un piacere ogni tanto riguardarselo e condividerlo sul forum.
    Beh, il prezzo di un buon restauro è notevole, ma anche la soddisfazione che ne deriva. Il motore potresti tentare da solo con qualche dritta.
    Seregno!

    Mi toccherà documentare il rimontaggio, ormai non c'è altro da fare!
    Hai assolutamente ragione, l'esborso monetario e non è notevole ma penso anch'io che l'emozione e l'orgoglio di aver riportato a nuova vita questa splendida creatura riesca a ripagare tutti gli sforzi fatti..

    Per il motore è stata solo una questione di tempo..non mi ritengo Giuseppe Busso ma un minimo di conoscenze e manualità non mancano!

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Denzo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bryanza
    Età
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

  13. #13
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Boh, speravo meglio, forse sono le inquadrature...













    Scherzo, dai, molto bella! Sono di parte perche' a me il giallo piace (ho sempre avuto vespe gialle), comunque e' venuta proprio bene
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Denzo
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bryanza
    Età
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Boh, speravo meglio, forse sono le inquadrature...






    Sarà che ho fatto le foto con il cellulare..ma sembra un altro colore.....
    Aspetto la tessera VR+FMI per l'assicurazione e poi si può viaggiare!

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Specialino75
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Vimercate
    Età
    29
    Messaggi
    125
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    Bella complimenti!
    Meglio fare i lavori con calma ma fatti bene, che di fretta e male!

    Dove sei nella verde Brianza? Io sono di Vimercate!

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Ebbene sì, l'ennesimo restauro di una Special V5A2T

    anche se a me il giallo non piace,pero confermo che il lavoro e fatto veramente bene..............sembra appena uscita dalla piaggio..............

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •