Citazione Originariamente Scritto da Francescog Visualizza Messaggio
Il carburatore è nuovo e monta tutti i getti originali tranne quello del max che è un 82 ( ho i carter raccordati, albero mazzucchelli amt 158 anticipato e la marma polini banana). Anche se il cilindro è da sostituire perchè abbastanza rigato, il motore ha una buona ripresa se non fosse per quel fastidioso comportamento del minimo che fatica a scendere e a minimo da ferma oltre un certo livello non lo si può abbassare altrimenti il motore si spegne nel giro di 10 secondi. Inoltre si sente anche un tintinnio provenire dal g.t./volano, qualcuno mi ha detto che è un rumore fi fasce.
dipende dal tinitinnio...potrebbe anche essere che hai gioco sulla gabbietta a rulli al piede biella , o diversamente , su quella del pistone

per quanto riguarda il nostro amico , l'autore della discussione , io vorrei sapere come monta il collettore dell'aspirazione...per prima cosa , smontalo , pulisci BENE il carter in quel punto e il collettore , sui piani di tenuta insomma , se vuoi essere sicuro al 100% puoi dare una leggera passata di carta da 800\1000...controlla pero' che non vi siano vistose imperfezioni che potrebbero dare trafilaggio , nn si sa mai , poi , prendi la guarnizione in carta (se non la trovi sfusa t compri un po di carta da guarnizioni e la batti tu) la bagni di olio da miscela o metti un po' di ermetico , uno dei due insomma , monti e serri bene...se il problema persiste , NON DIPENDE DA LI
e allora , escludendo il carburatore ,ed escludendo il parolio lato volano(che potrebbe comunque difettare , è successo a me con uno nuovissimo), puo' essere la guarnizione alla base del cilindro...è da vedere con attenzione...tu comincia piano piano e vai passo passo controolando una cosa per volta , che alla fine ci si arriva buona vespa !