Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: ho comprato una special v5b3t del 1978

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    comiso
    Età
    49
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    ho comprato una special v5b3t del 1978

    salve a tutti intanto mi presento mi chiamo livio: ho sempre avuto una forte passione per la vespa ma solo dei modelli anni'70 in poi e posseggo una pk da riprendere, con blocco di una special elaborato con pezzi polini 55 e carburatore 19/19 ancora da finire.
    Vengo subito al punto ho acquistato da meno di una settimana una VERA special faro quadrato (dico vera perchè ho beccato parecchie N con manubrio a faro quadro e prezzi da 500 euro in su) è di colore bianco, telaio v5b3t ho inserito il numero del telaio e corrisponde alla fotocopia del libretto che mi hanno dato, è una 1978 completa di tutto sportellino, tachimetro (impressionante funziona) anche l'illuminazione va bene se non fosse per lo stop di una 125, il motore va benissimo, ma ahimè qualcosa non va nel telaio ho notato che nella scocca anteriore hanno forato il braccio centrale porta manubrio fino ad arrivare quasi alla base inserendo dei doppi dadi da con testa da 13mm credo si sia scollato lo scudo anteriore e hanno così cercato di risolvere la cosa in chissà quale epoca poichè sono piuttosto vecchi. Mi sapreste dare un'idea da dove cominciare per sistemare questa parte.
    P.s viste le quotazioni di chi vende addirittura rottami io penso di aver fatto un'affare era di un rumeno che me l'ha ceduta per 80euro e un gliera cba con la bobina interna bruciata.
    aspetto vostre notizie grazie livio

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: ho comprato una special v5b3t del 1978

    Ciao e benvenuto.
    Se metti qualche foto potremmo aiutarti meglio, magari i fori che dici tu erano solo per montare il copri clacson del px.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho comprato una special v5b3t del 1978

    ciao Livio, benvenuto
    come ti ha già detto Ivan, metti qualche foto.

  4. #4
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho comprato una special v5b3t del 1978

    80€ è regalata, ma è in regola almeno con i documenti o hai solo la fotocopia?

    Ps: necessitano foto.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ho comprato una special v5b3t del 1978

    Citazione Originariamente Scritto da gobblin75 Visualizza Messaggio
    era di un rumeno che me l'ha ceduta per 80euro
    Sicuro che la vespa sia regolare? Senza offesa per i rumeni, ma io prima mi accerterei che sia di lecita provenienza...

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    comiso
    Età
    49
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ho comprato una special v5b3t del 1978

    cercherò di rispondere in ordine
    1 ho fatto le foto e le posto così che possiate darmi un'idea del danno che è presente nello scudo anterioredatemi dei consigli perchè quà non sò come fare dovrei forse farla saldare con la filo continuo???
    2 la vespa vista nel suo complesso stato
    3 ho controllato il numero di telaio sul sito della polizia di stato non è tra i veicoli rubati inoltre mi sono fatto rilasciare una dichiarazione scritta da parte del rumeno dove si assume ogni responsabilità sulla provenienza dell'oggetto anche se poi il tipo per cui lavora mi ha detto che gli è stata venduta da un suo compaesano per 150 euro, ma non partiva più per questo l'ha ceduta ha me per il gilera e 80 euro, poi all'arrivo a casa ho scoperto che era solo il serbatotio intasato e il filtrino del carburatore NUOVO 19/19 totalmente pieno di residui di ruggine e il tubo della miscela crepato sistemate queste cosette va bene ma gli ammortizzatori sn scarichi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    comiso
    Età
    49
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ho comprato una special v5b3t del 1978

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    80€ è regalata, ma è in regola almeno con i documenti o hai solo la fotocopia?

    Ps: necessitano foto.
    solo la fotocopia del libretto che corrisponde al numero di telaio e del precedente proprietario, l'amico che me l'ha trovata mi ha detto che è un anziano della zona forse se lo andiamo a trovare e gli chiediamo di cercare il libretto risolviamo tutto ma credo sia qualcosa d'impossibile troppa fortuna in un sol colpo la vespetta e i documenti originali non penso

  8. #8
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho comprato una special v5b3t del 1978

    Beh tentar non nuoce, magari il vecchietto ha ancora il libretto conservato in un cassetto. Comunque tutto sommato non è messa poi così male, bisogna solo vedere lo scudo, una volta tolti quei bulloni, cosa nasconde sotto, ma a prima vista non mi sembra niente di irreparabile. Ovviamente dovrai iniziare un restauro completo.

  9. #9

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    comiso
    Età
    49
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ho comprato una special v5b3t del 1978

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    Beh tentar non nuoce, magari il vecchietto ha ancora il libretto conservato in un cassetto. Comunque tutto sommato non è messa poi così male, bisogna solo vedere lo scudo, una volta tolti quei bulloni, cosa nasconde sotto, ma a prima vista non mi sembra niente di irreparabile. Ovviamente dovrai iniziare un restauro completo.
    scontato che inizierò un restauro globale l'ho già fatto su una N del 1962 ed è venuta un vero gioiello passata da bianco ad azzurro celo tanto che poi ho dovuto cederla tutto ha un prezzo ma la special era proprio il modello che più cercavo per i colori vorrei ispirarmi alla tua il verde è raro ma molto bello, però prima sistema il paraolio della ruota posteriore il povero cambio lavora a secco si sente nei cambi marcia e dal tamburo con la macchina sopra, e prima d'iniziare a smontare tutto vorrei provarla bene di meccanica, per la carrozzeria sono molto preoccupato perchè quei bulloni non dicono nulla di buono forse smontandola dovrei vedere se sotto lo scudo è staccato

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho comprato una special v5b3t del 1978

    Citazione Originariamente Scritto da gobblin75 Visualizza Messaggio
    N del 1962
    probabilmente hai letto male la data sul libretto, la vespa 50 è nata nel 63 e la vespa 50N nel 65
    tornando in tema, penso che il problema di quelle viti nello scudo non sia lo scudo staccato in se, ma il motivo per il quale è staccato.
    una volta smontata controlla bene il telaio, hai intenzione di sabbiarla?

  11. #11
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ho comprato una special v5b3t del 1978

    Citazione Originariamente Scritto da gobblin75 Visualizza Messaggio
    la special era proprio il modello che più cercavo per i colori vorrei ispirarmi alla tua il verde è raro ma molto bello,
    Effettivamente è molto raro e bello, anche qui sul forum credo che si possano contare su una mano sola i possessori di vespa con questo colore, pensa che sono stato al raduno nazionale vespa club di Salerno, e tra un mare di vespe (circa 5/600) i curiosi si soffermavano sempre vicino alla mia che era l'unica insieme ad una sprint del '78. Se ci sei con l'anno te lo consiglio.


  12. #12

    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    comiso
    Età
    49
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ho comprato una special v5b3t del 1978

    Citazione Originariamente Scritto da lucavs1 Visualizza Messaggio
    probabilmente hai letto male la data sul libretto, la vespa 50 è nata nel 63 e la vespa 50N nel 65
    tornando in tema, penso che il problema di quelle viti nello scudo non sia lo scudo staccato in se, ma il motivo per il quale è staccato.
    una volta smontata controlla bene il telaio, hai intenzione di sabbiarla?
    hai ragione ma siccome l'ho venduta ricordavo male così ho controllato sulla scheda di vendita la mia N è del18/11/'67 telaio v5a1t motore v5a1m pezzi 48 marmitta originale e cerchi pieni a 4 fori comunque il discorso si riferisce ad una vespa che ho rimesso e venduto e ora un pò me ne pentoil problema è per la special per lo scudo se è staccato dovrò smontarlla all'osso e portarla dal un carrozziere per farla risaldare a raddrizzare, stuccare e verniciare quello posso pensarci io.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •