
Originariamente Scritto da
klaudyus
Dalle parole di 100%vespista veramente ho capito che una denuncia non esiste, il vecchio proprietario non gliel'ha data o forse non l'ha fatta e chiede dove deve farla. Quindi se c'è il dubbio sull'esistenza della denuncia, si può fugare tranquillamente andando presso i carabinieri con il numero di telaio della vespa in questione e chiedere se ci sono denunce a carico di quel mezzo (ma attenzione, si potrebbe riscontrare l'esistenza di una denuncia su telai omonimi riferiti ai Piaggio "SI" con cui la vespa condivideva gli stessi numeri). E' ovvio che se esiste già una denuncia non se ne può fare un'altra, ma se non esiste non c'e nulla di illegale nel farla. Non vedo quale sia la cosa falsa che si sta denunciando. Inoltre, metti che il vecchio propretario sia deceduto e non ci sia la possibiltà di fargli fare la denuncia per poi passarla al nuovo proprietario, che succede? Il nuovo proprietario non può reimmatricolare la vespa? Qualcuno deve pur denuciarlo lo smarrimento di questo benedetto libretto, non ti pare?