Risultati da 1 a 25 di 86

Discussione: restauro carrozzeria gsvs4 di refranco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro carrozzeria gsvs4 di refranco


    Menomale dai che la carrozzeria è messa bene, l'ho pagata qualcosina in più ma a quanto vedo ne è valsa la pena.
    Per il lavoro che stai svolgendo..........beh le foto parlano da sole.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: restauro carrozzeria gsvs4 di refranco

    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio

    Menomale dai che la carrozzeria è messa bene, l'ho pagata qualcosina in più ma a quanto vedo ne è valsa la pena.
    E' nu babbà!!!!!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro carrozzeria gsvs4 di refranco


  4. #4
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro carrozzeria gsvs4 di refranco

    Ora bisogna solo decidere per la vernice, magari confrontarmi anche con gli altri.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: restauro carrozzeria gsvs4 di refranco

    Citazione Originariamente Scritto da refranco15 Visualizza Messaggio
    Ora bisogna solo decidere per la vernice, magari confrontarmi anche con gli altri.
    Se riesco stasera posto le foto e sentiamo anche gli altri pareri.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro carrozzeria gsvs4 di refranco

    Sono d'accordo

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro carrozzeria gsvs4 di refranco

    Finalmente!!! Grande Simone!!! Ora possiamo rifarci gli occhi con i tuoi lavori.
    Come sempre perfetto, ci sei mancato, in particolare per la preparazione della lamirìera, ecco un lavoro fatto ad arte.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro carrozzeria gsvs4 di refranco

    Ho seguito il Topic sul restauro del motore ed ora mi godo il telaio.
    Non vedo l'ora di vederla finita 'sta vespa !


    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    45
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: restauro carrozzeria gsvs4 di refranco

    a chi lo dici

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: restauro carrozzeria gsvs4 di refranco

    Allora........ sono riuscito a fare il cartoncino campione con il colore appena fatto da tintometro max meyer.
    Appoggiandolo su un gs conservato si nota che per forza di cose il colore è differente.Primo frà tutti il tempo.
    Ora.......la domanda che ci ponevamo con francesco è questa:

    Meglio farlo con la tinta da formula odierna max meyer e uniformarlo a tutti i restauri moderni(anche se c'è da dire che se si trovano 10 gs ad un raduno ,non c'è uno uguale all'altro)?
    Oppure rifare la formula a campione su questo conservato che è leggermente più scuro e meno metallizzato ?
    E renderla diversa da tutti gli altri restauri?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •