Citazione Originariamente Scritto da Giuseppe77 Visualizza Messaggio
Quanti ricordi!!! Nella seconda metà degli anni 80 mio padre portave me e mio fratello il giro con quel brutto anatroccolo del Boxer 2 mentre i mie due cugini, poco più grandi di me, già andavano in giro su di un Bravo color arancio dotato di variatore. Durante i famosi pranzi di famiglia, che si svolgevano il campagna nelle calde giornate estive e a cui partecipavano 2-3 generazioni di parenti i due motorini erano sempre parcheggiati uno accanto all'altro, era lì che avevo modo di notare questo componente in più rispetto al Boxer2. Il Bravo mi piaceva più del Boxer2 (non parliamo poi del SuperBravo) Sinceramente in accelerazione (per modo di dire!!!) mi piaceva più quella del Boxer2 mentre su strade in salita il Bravo aveva la meglio. I due motorini sono ancora vivi solo che sono mal ridotti. Chissà!!!! Quanti ricordi..................................!!!! P.S. Quasi dimenticavo!!! Non credo che ci siano strozzature o modifiche al variatore, questi motorini sono fatti così, nati per sfiorare i 45-50 km/h. A presto
difatti se non ci mwetti mano più di 45 non fanno,ma penso(supposizione è!)che il catalizzatore degli ultimi modelli levi un bel pò della ripresa del Ciao,quelli a variatore prendono i giri molto velocemente(il problema è che poi rimangono li)
io proverei,una marmitta di un Ciao PX la trovi ovunque,anche a gratis,vale la pensa di provare,altri fermi non ce ne sono se nono una bronzina sul variatore che però rimuoverla con il 50 originale è abbastanza inutile,è una modifica che viene fatta solo per montare altri piattelli variatore(ad esempio Seriacopi o Polini UTHA)