Risultati da 1 a 25 di 73

Discussione: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    Stefano si è ritrovato la vna1 del nonno ed ha deciso di intraprendere un restauro per riportarla al suo antico splendore.
    Vi garantisco che questa vna1 verrà la più bella vna1 di tutto il mondo.
    E non pensate male,non ho detto questo perchè stò facendo la carrozzeria io,ma solo ed esclusivamente perchè Stefano stà facendo veramente le cose per bene,veramente al limite dell'impensabile ,puntiglioso ed esigente
    fino all'inverosimile sotto tutti i punti di vista che possano servire per un restauro degno di tale nome!!
    Grande Stefano!!!!!!!!
    Ora ve la presento:
    La vespa non è messa male ,anzi tutto il contrario.
    Purtroppo aveva la pedana bella marcetta e aveva anche lei il difetto congenito a tutte le large con il fissaggio cavalletto ad un bullone solo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    dopo la sabbiatura andiamo a ripristinare subito il tunnel.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    Dopo il tunnel,va montata la pedana.
    In questo caso ho preferito costruirla io,piuttosto,che montarne una commerciale.
    Il perchè è semplice.
    Non ho mai visto pedane senza le x sotto tra i listelli e con il bordo largo.
    Dato che come dicevo all'inizio ,stefano vuole cercare di fare il restauro più conforme possibile ,ho deciso di procedere così,quindi........
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    La cerniera della sacca era ormai slabbrata e la coppiglia che fa da snodo allo sportello giocava troppo nella sede,rendendo la chiusura dello sportello stesso non precisa.
    Quindi l'ho staccata,saldato i fori, rifatti nuovi e rimessa al suo poso centrando lo sportellino.
    Su quest'ultimo è stato richiuso il foro fatto per mettere una serratura.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    Una bella sgrassata con l'antisilicone e via nel forno per il primer epossidico.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    Come al solito, complimenti: si sentiva la mancanza di un tuo post di restauro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •