Ciao giuNio, grazie per quanto hai detto,
...col rischio di scivolare meglio non affrontare sentieri sterrati...come alternativa mi viene in mente del fango artificiale in schiuma, chissà se esiste? magari spruzzato in giusta misura.
Hai ragione, non ho considerato l'idea di staccare una parte del mio lavoro in una sezione mirata come quella del fai da te, il tempo di organizzarmi e seguirò il tuo consiglio.
In merito all'esperienza anche io mi trovo a terra, senza non poche difficoltà mi sto cimentando in un questo che per me è il mio primo restauro, fatto salvo che per quasi un anno intero ho solo letto post di restauri e sviscerato internet con continue ricerche.
Ho letto anche le fasi del restauro della tua motovespa, credo non facile e in questa occasione mi complimento e ti ammiro per i passi che stai compiendo.
I pezzi li ho fosfatati in soluzione a base di zinco, decisamente più chiaro il risultato alla vista che con soluzione a bagno di manganese.
Tieni però conto che la colorazione finale che assume il pezzo è condizionata inoltre dalle caratteristiche del metallo di cui è composto il pezzo stesso, ad esempio la molla dell'ammortizzatore posteriore è risultata molto più scura della scatola filtro.
e buon restauro.