Risultati da 1 a 25 di 73

Discussione: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di stefano_
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    aprilia
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    Ciao giuNio, grazie per quanto hai detto,
    ...col rischio di scivolare meglio non affrontare sentieri sterrati...come alternativa mi viene in mente del fango artificiale in schiuma, chissà se esiste? magari spruzzato in giusta misura.
    Hai ragione, non ho considerato l'idea di staccare una parte del mio lavoro in una sezione mirata come quella del fai da te, il tempo di organizzarmi e seguirò il tuo consiglio.
    In merito all'esperienza anche io mi trovo a terra, senza non poche difficoltà mi sto cimentando in un questo che per me è il mio primo restauro, fatto salvo che per quasi un anno intero ho solo letto post di restauri e sviscerato internet con continue ricerche.
    Ho letto anche le fasi del restauro della tua motovespa, credo non facile e in questa occasione mi complimento e ti ammiro per i passi che stai compiendo.
    I pezzi li ho fosfatati in soluzione a base di zinco, decisamente più chiaro il risultato alla vista che con soluzione a bagno di manganese.
    Tieni però conto che la colorazione finale che assume il pezzo è condizionata inoltre dalle caratteristiche del metallo di cui è composto il pezzo stesso, ad esempio la molla dell'ammortizzatore posteriore è risultata molto più scura della scatola filtro.
    e buon restauro.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vespanicola
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    46
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    un lavoro splendido non c'è che dire... c'è solo da imparare

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    Stefano ancora, complimenti! Caspita se non lo seguo, è solo che dopo tanti complimenti non volevo risultare ripetitivo.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    seguo con interesse tutti i lavori di Simone ed ormai ho perso la capacità di meravigliarmi,
    che faccio lo denuncio?
    oppure gli affido una delle mie vespe?
    forse la 180ss neoarrivata?
    ciao Simone ti chiamo al più presto.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di gilgamesh
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    catania
    Messaggi
    730
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    Ciao Stefano complimentoni per il lavoro che hai svolto.

  6. #6
    L'avatar di stefano_
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    aprilia
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    Ragazzi grazie per i complimenti e per l'attenzione posta.
    Bhé gilgamesh non ci penserei piú di una volta ad affidare la tua neoarrivata vespa a Simone
    ... a proposito ...Simone con l'occasione rinnovo gli auguri per la tua "neoarrivata"
    Irene. Buon tutto.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    mi metto in coda...Auguroni!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    Scusa Stefano sbaglio o sul mozzo ti manca la rondella elastica sul bullone inferiore dell'ammortizzatore?
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  9. #9
    L'avatar di stefano_
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    aprilia
    Età
    50
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro carrozzeria VNA1T di Stefano_

    Ciao beppe perdonami ma non ho ben capito a quale rondella elastica ti riferisci.
    Quando ho smontato la parte inferiore che tiene l'ammortizzatore li c'era solo il perno passante nella boccola e a chiudere: la rondella piana, quella elastica tipo (Grover) e il dado.
    Esattamente come lo spaccato qui in foto.
    Ho rimontato seguendo lo schema.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •