seguo con interesse tutti i lavori di Simone ed ormai ho perso la capacità di meravigliarmi,
che faccio lo denuncio?
oppure gli affido una delle mie vespe?
forse la 180ss neoarrivata?
ciao Simone ti chiamo al più presto.
seguo con interesse tutti i lavori di Simone ed ormai ho perso la capacità di meravigliarmi,
che faccio lo denuncio?
oppure gli affido una delle mie vespe?
forse la 180ss neoarrivata?
ciao Simone ti chiamo al più presto.
Ciao Stefano complimentoni per il lavoro che hai svolto.![]()
Ragazzi grazie per i complimenti e per l'attenzione posta.
Bhé gilgamesh non ci penserei piú di una volta ad affidare la tua neoarrivata vespa a Simone
... a proposito ...Simone con l'occasione rinnovo gli auguri per la tua "neoarrivata"
Irene. Buon tutto.![]()
mi metto in coda...Auguroni!
Scusa Stefano sbaglio o sul mozzo ti manca la rondella elastica sul bullone inferiore dell'ammortizzatore?
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Ciao beppe perdonami ma non ho ben capito a quale rondella elastica ti riferisci.
Quando ho smontato la parte inferiore che tiene l'ammortizzatore li c'era solo il perno passante nella boccola e a chiudere: la rondella piana, quella elastica tipo (Grover) e il dado.
Esattamente come lo spaccato qui in foto.
Ho rimontato seguendo lo schema.
![]()
Hai ragione hai seguito lo schema correttamente. Mi sono sbagliato perchè sulla mia VNB5, non avendo riferimenti per questo modello,sto seguendo gli esplosi di modelli successivi (GTR, Sprint, Super,Rally...) e cioè quelli più attendibili in base ai pezzi che avevo smontato. Per esempio, vai a capirlo, su questi modelli il bullone di cui ti parlavo andrebbe montato rovescio. Era così anche per la mia? Boh!![]()
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Ciao Stefano, un' altra questione inerente i listelli pedana e i rispettivi terminali. Volevo sapere se hai recuperato i suoi originali o se li hai comprati nuovi. I listelli laterali per vna e vnb, nel caso siano originali, dovrebbero essere sagomati ad U per adattarsi al bordo della pedana; e i terminali laterali conseguentemente hanno una forma diversa per incastrare sul bordo (ti posto un paio di foto dei pezzi della mia vespa).
Mi sembra che oggi come oggi i listelli che vendono i vari ricambisti sono tutti piani e prevedono l'aggiunta di un sottolistello per i bordi della pedana; e sembrano non esistere i terminali laterali per vna-vnb.
Il mio problema sorge dal fatto che dovrei sostituire due terminali laterali, uno perché ha l' orecchia rotta e l' altro perché semplicemente non é del tipo laterale....ma... trovarli?¿?