Ma che spettacolo quelle selle lì.........Stè hai davvero realizzato la più bella VNA mai vista...complimentissimi davvero!!!abbracci e buone feste!!!
Ma che spettacolo quelle selle lì.........Stè hai davvero realizzato la più bella VNA mai vista...complimentissimi davvero!!!abbracci e buone feste!!!
il restauro di SELVAGGIA: http://www.vespaonline.com/vbulletin...1t-0015xx.html
Grazie Alby e a presto per un raduno insieme.
l'anno nuovo avvio le pratiche per la reimmatricolazione.
![]()
Questa vespa è perfetta merita la targa oro assegnata dal registro storico vespa!!!!
Bellissima vespa la VNA, hai fatto un restauro eccezionale![]()
Ottimo lavoro Stefano, già si è visto in corso d'opera la passione e tutto il resto ma finita è impeccabile!!
Complimenti.![]()
Pierluigi.
Signori buongiorno....
vorrei togliermi una curiosità sperando che qualcuno mi aiuti, sono in corso le pratiche per per l'iscirizione alla FMI e quelle che vi posto sono alcune delle foto che rappresentano la mia vespa VNA senza accessori, il mio intento ora sarebbe iscrivere il mezzo al regiastro registro storico vespa con l'intento di raggiungere la prima categoria di omologazione ovvero un restauro definito Ottimo, per poterlo ottenere so che dovrei portare il mezzo alla commissione d'esame.
Mi spingo a questo oltre che per coronare i due anni di sforzi e soldi spesi in questo restauro anche per aver mal digerito detto sinceramente, l'ingiusta valutazione ad una gara di passerella durante l'unico raduno a cui ho partecipato quest'anno.
E non è una prova di forza carratterizzata dall'egoismo, è solo attribuire e considerare il giusto valore ad una VESPA allestita con tutti lo ribadisco i suoi pezzi originali.
Può non servire a nulla.....o forse ciò che sto dicendo un senso può averlo?
p.s. la prima foto appartiene alla sostituzione del sellino posteriore che preso al museo Piaggio ha esattamente la stessa tonalità del sellino anteriore.