Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Dal rumore al fumo, perchè???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Dal rumore al fumo, perchè???

    Ho riacceso la mia Rally 200 con miscelatore motore VSE, dopo un po' che giravo ha cominciato a fare uno strano rumore tipo "trrrrr" metallico, in un primo momento pensavo che fosse il coperchio della ventola che sfregava, ma non era quello, tornando a casa ho cominciato a pensarle tutte .
    Quando sono arrivato lampadina in testa , svito la vite dell rabbocco olio carter, non esce nulla!
    Svito quella sotto, anche!
    Tiro un sospiro di sollievo, rabbocco l'olio sperando che fossero gli ingranaggi del cambio un po' "asciutti".
    Riparto, il rumore è sparito ma dallo scarico esce una cortina di fumo tipo miscela al 100% da chiara combustione d'olio.
    Qualcuno ha delle ipotesi da formulare?
    Io ne avrei una, ma non la dico per non influenzare.
    Cosa è successo?
    Cosa devo fare?
    Grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dal rumore al fumo, perchè???

    il paraolio lato frizione ti ha detto ciao??????? probabilissimo.......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dal rumore al fumo, perchè???

    La penso esattamente come te!
    Ma la domanda ora è: è possibile che si sia "cotto" per la mancanza di olio nel carter?
    La domanda mi viene spontanea perché ho cambiato i cuscinetti dell'albero motore e relativi paraolio non più tardi di due anni fa, forse tre.
    Cosa ne pensi, ti pare una probabilità plausibile???

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Dal rumore al fumo, perchè???

    Io penso che il termine "anni" in un motore possa voler dire tutto e niente.

    Se lo tieni fermo 2-3 anni non sono nulla, la gomma non si rovina e se lo riaccendi non dovresti avere nessun problema.

    Se in 2-3 anni usi la vespa tutti i giorni e ci fai parecchi chilometri è possibile che il paraolio si sia deteriorato e sia ora di cambiarlo di nuovo.

    Se il paraolio è difettoso o maltrattato potrebbe rompersi anche dopo 100 metri di utilizzo







  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dal rumore al fumo, perchè???

    anche per me il discorso anni è relativo...... la mia aveva quasi 50mila km in groppa e si il paraolio era sfondato (ho deciso di aprire il tutto per via della crociera e xk restava senza olio) ma ho trovato in un altro motore fatto max 10mila km fa, il paraolio bello che andato ( sprint veloce di fabris)

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    VRista L'avatar di johnny37
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Nord est di Milano
    Messaggi
    392
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Dal rumore al fumo, perchè???

    Si certo, non intendevo dire che tre anni fossero pochi, è sicuramente l'usura che crea problemi, oppure anche il possibile difetto di fabbrica, perchè no!
    Ma allora non dobbiamo dimenticare anche il possibile danno in fase di montaggio.
    Certo le variabili possono essere molte, proprio per questo mi interessava sapere il vostro parere sulla possibilità che l'assenza di olio nel carter possa aver rovinato il paraolio tanto da creare il trafilamento nel carter-pompa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •