Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Documenti Vespa 50

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Documenti Vespa 50

    Ciao a tutti..
    Sono in fase di restauro della mia PK 50 XL e leggendo i vari forum mi sono reso conto che probabilmente non ho il libretto...
    L'unico documento in mio possesso è un "certificato per ciclomotore" (abbastanza vecchio) datato 23/5/89 dove non è riportato nessun numero di telaio e sul retro vi è un timbro con scritto:"visita e prova per sostituzione telaio e punzonatura".
    Guardando la vespa è chiara la matricola del motore V5X1M 123456 (che per quello che ho letto è giusto, cioè il motore della PK XL) mentre sul telaio non trovo la sigla, ma solo il numero a 9 cifre...
    Devo rifare il libretto? Grazie!

  2. #2
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Documenti Vespa 50

    non e che il vecchio proprietario ha fatto un incidente e ha cambiato telaio all'epoca e se le fatto ripunzonare?cmq come vanno le cose il libretto lo devi rifare se vuoi circolare perche appunto la nuova legge prevede per tutti i 50 antecedenti al 2006 entro febbraio 2012 devo rifare il libretto nuovo con il nome dell'intestatario e la nuova targa.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Documenti Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti..
    Sono in fase di restauro della mia PK 50 XL e leggendo i vari forum mi sono reso conto che probabilmente non ho il libretto...
    L'unico documento in mio possesso è un "certificato per ciclomotore" (abbastanza vecchio) datato 23/5/89 dove non è riportato nessun numero di telaio e sul retro vi è un timbro con scritto:"visita e prova per sostituzione telaio e punzonatura".
    Guardando la vespa è chiara la matricola del motore V5X1M 123456 (che per quello che ho letto è giusto, cioè il motore della PK XL) mentre sul telaio non trovo la sigla, ma solo il numero a 9 cifre...
    Devo rifare il libretto? Grazie!
    Il "certificato per ciclomotore" è il libretto del ciclomotore (almeno, lo è stato sino al 2006!). La cosa strana è che sopra non sia riportato il nuovo numero di telaio ripunzonato. Ma ne sei sicuro? Fai una scansione del certificato ed allegala qui (non preoccuparti, nessuno vorrà "copiarti" l'eventuale numero di telaio! ).

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di AlfredoPK
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Documenti Vespa 50

    Errore mio!
    Ho trovato (parzialmente cancellato) anche il numero di telaio sul libretto e corrisponde..
    Essendo poco leggibili i numeri di telaio sia sul libretto che sulla vespa, secondo voi non è il caso di richiedere il targhino nuovo (anche se in quello che ho il primo numero è 9) in modo da assicurarmi che sia tutto in regola prima di procedere al restauro?

    P.S. è normale che la sigla del telaio sia come da foto? è xkè il telaio è stato sostituito?

    Allegato 79971

    Grazie!

  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Documenti Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    Ho trovato (parzialmente cancellato) anche il numero di telaio sul libretto e corrisponde.. Essendo poco leggibili i numeri di telaio sia sul libretto che sulla vespa, secondo voi non è il caso di richiedere il targhino nuovo (anche se in quello che ho il primo numero è 9) in modo da assicurarmi che sia tutto in regola prima di procedere al restauro? P.S. è normale che la sigla del telaio sia come da foto? è xkè il telaio è stato sostituito?
    Quella in foto e' la tipica matricola incompleta dei telai nuovi
    Cerca bene nel telaio, da qualche parte deve esserci anche la nuova punzonatura, come riportato sui tuoi documenti ("visita e prova per sostituzione telaio e punzonatura").

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Documenti Vespa 50

    prova a guardare sul tunnel

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Documenti Vespa 50

    Citazione Originariamente Scritto da AlfredoPK Visualizza Messaggio
    Errore mio!
    Ho trovato (parzialmente cancellato) anche il numero di telaio sul libretto e corrisponde..
    Essendo poco leggibili i numeri di telaio sia sul libretto che sulla vespa, secondo voi non è il caso di richiedere il targhino nuovo (anche se in quello che ho il primo numero è 9) in modo da assicurarmi che sia tutto in regola prima di procedere al restauro?

    P.S. è normale che la sigla del telaio sia come da foto? è xkè il telaio è stato sostituito?

    Grazie!
    Se vuoi fare la reimmatricolazione, falla pure, tanto dovresti farla comunque entro il 12/02/2012. L'importante è che, anche se sbiadito, il numero di telaio sia leggibile.

    Io ti consiglio anche di chiedere in motorizzazione qual'era la precedente punzonatura, se si può risalire, così saprai con precisione di che modello di vespa si tratta e di che anno.

    La punzonatura della foto è quella comune a tutti i telai nuovi dello stesso tipo, ricambi di magazzino, con alcune omissioni perché poteva adattarsi a 2-3 modelli di vespa.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •