Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Motori sostitutivi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Motori sostitutivi

    Sono entrato in possesso di due motori con sigle non standard, a quanto mi risulta dovrebbe trattarsi di motori sostitutivi che la Piaggio forniva per vari modelli di Vespa, uno con sigla V9M e' certamente per un wide, a occhio mi pare 150 mentre l'altro VRM dovrebbe essere per un qualche modello anni 60, avete qualche informazione in piu'?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motori sostitutivi

    sempre VRM
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motori sostitutivi

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    avete qualche informazione in piu'?
    E noi, che siamo la Piaggio?
    Chiedi a loro, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Motori sostitutivi

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    E noi, che siamo la Piaggio?
    Chiedi a loro, no?
    Lo farei, ma leggendo vecchi post su vol risulta che Lari non seppe rispondere proprio relativamente ad un motore V9M

    In ogni caso la domanda era per capire se si riesce a riconoscere dalle foto che tipo di motori siano effettivamente...
    Il primo e' un motore di struzzo? di VB1?
    Il secondo e' piu' difficile, stasera levo la testa e guardo il carburatore per cercare di capire se e' 125 o 150 in ogni caso il mozzo e' per ruote da 8 pollici a meno che non sia un motore per i modelli spagnoli o comunque esteri che montavano ruote 4 bulloni da 10 pollici.. o no?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Motori sostitutivi

    complimenti per la scoperta Marco, tieni aggiornato il post, queste cose mi incuriosiscono!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Motori sostitutivi

    ciao il motore V9M l'ho trovato anche io sotto la VB1 di un mio amico, anche li penso sia sostitutivo anche se........ha i numeri sotto la sigla.....mistero

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Riferimento: Motori sostitutivi

    Dopo diverso tempo ho deciso di rimettere intanto a posto il VRM *1221* , ieri l'ho smontato completamente e stamattina ho dato una sabbiatina ai carter; il motore come pensavo e' un motore 3 marce normalissimo, quindi un motore sostitutivo per VNB 125 3 marce, solita frizione, solito cambio ecc. ecc.

    Ho pulito bene i carter e mi sono fermato dato che aspetto parastrappi, crocera e qualche o-ring e guarnizione che arriveranno lunedi' o martedi'.

    2012-08-18 16.21.54.jpg 2012-08-18 16.21.12.jpg 2012-08-18 16.22.04.jpg 2012-08-18 16.34.17.jpg

    Poi sono passato al carburatore, un normalissimo Si 20-15

    Prima un lavaggio nella benzina poi una approfondita pulizia e tutte le guarnizioni e i gommini nuovi, mi manca il getto del massimo dato che era stato "cannibalizzato" da chi aveva questo motore, in ogni caso ho visto che sui 20-15 in genere c'e' 152 BE1 82 .. potete confermarmelo?

    Bagnetto e successivo sparpagliamento dei pezzi

    2012-08-18 16.38.36.jpg 2012-08-18 16.43.08 (1).jpg

    Notare la guarnizione "artigianale" sulla destra, nera in gomma, che qualcuno aveva fatto per tamponare una perdita sul puntale dove va il tubo benzina

    2012-08-18 16.43.28.jpg

    Ovviamente aveva ancora lo spillo nero come prima delle benzine verdi

    2012-08-18 16.51.30.jpg

    Ghigliottina

    2012-08-18 16.57.33.jpg 2012-08-18 16.58.36.jpg 2012-08-18 16.58.47.jpg 2012-08-18 16.59.56.jpg

    Spillo e galleggiante

    2012-08-18 17.03.57.jpg 2012-08-18 17.04.22.jpg 2012-08-18 17.04.31.jpg
    Ultima modifica di horusbird; 18-08-12 alle 18:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •