Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: motore scoppietta e va a tratti..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    brescia
    Età
    41
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: motore scoppietta e va a tratti..

    Controllato l'anticipo?
    la scintilla è regolare?
    sembrerebbe che non arrvi corrente in certi istanti

  2. #2

    Riferimento: motore scoppietta e va a tratti..

    su consiglio di un meccanico ho posticipato la scintilla di qualche millesimo, cioe ruotando in senso orario lo statore di 3-4 millimetri circa....
    oggi ho avuto lo stesso problema e ho subito smontato la candela e verificato la scintilla, che era regolare a mio avviso...ma non sono un meccanico...
    pero l'ho cambiata ed è ripartita... escludo che sia la candela perche queste ultimer due sono nuove....
    A questo punto se escludo anche eventuali problemi di carburazione cosa faccio? compro statore e bobina nuovi??

  3. #3

    Riferimento: motore scoppietta e va a tratti..

    Ieri ho finalmente constatato che lo statore funziona male, ho fatto riscaldare per bene il motore per una ventina di km, e dopo mi sn fermato e sempre col motore in marcia ho aspettato ke ricominciasse a "tossire"...ho smontato la pipetta e tenendo il cavo vicinissimo alla candela ho visto ke in alcuni momenti arriva scintilla, e altri no...
    Dunque comprerò un nuovo statore, dal rivenditore di fiducia 70 euro....su ebay per 30...un po strano, qualcuno sa darmi un consiglio a riguardo?
    E inoltre mi conviene cambiare anke la bobina?

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    brescia
    Età
    41
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: motore scoppietta e va a tratti..

    Ho il tuo stesso problema con lo statore che ho appena acquistato.
    Ho fatto le tue stesse prove
    domani vado dal rivenditore a chiedere se me lo cambia.
    Speriamo di risolvere questo problema!
    Fammi sapere
    PS: stessa vespa.
    Prima magari prova solo ad acquistare il pick-up che con 10 euro te la cavi

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore scoppietta e va a tratti..

    ma anche se hai risolto il problema , che era evidentemente un problema elettrico , tu davvero ora vuoi andare avanti sapendo che l'albero ha gioco e che il cuscinetto lato volano è partito?e poi hai detto che il meccanico ti ha rigato il cilindro , poi dopo a te si è bloccata la ruota...ma non è che oltre a quei pezzi difettosi che stai sostituendo hai anche l'anticipo sbagliato? potrebbe essere la causa dellle scaldate...ora , dopo tutto questo , non so io ti consiglierei di riaprirlo quel motore e fare le cose come si deve...o avrai problemi anche in seguito , garantito...il fatto che tu non sia meccanico non significa che tu non posssa imparare piano piano a curartela tu la tua vespa , sono soddisfazioni...e poi qua ci siamo noi ad aiutarti!

  6. #6

    Riferimento: motore scoppietta e va a tratti..

    No, sicuramente prima di rimettere il motore in marcia cambierò i cuscinetti, sia lato volano, che lato frizione....x quanto riguarda la rigatura del cilindro ho percorso circa 300 km da quando è successo, e ora la rigatura è molto meno accentuata, tra l'altro un uomo di una certa età che ha decine di vespe e si è sempre arrangiato da solo mi ha detto che una volta ke il motore ha percorso molti km le rigature spariscono.....speriamo!!
    Ah e x quanto riguarda l'anticipo penso ke lo porterò da qualche esperto...a meno che qualcuno nn sappia darmi un consiglio!!!!!! Grazie!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: motore scoppietta e va a tratti..

    Citazione Originariamente Scritto da kekkoM Visualizza Messaggio
    No, sicuramente prima di rimettere il motore in marcia cambierò i cuscinetti, sia lato volano, che lato frizione....x quanto riguarda la rigatura del cilindro ho percorso circa 300 km da quando è successo, e ora la rigatura è molto meno accentuata, tra l'altro un uomo di una certa età che ha decine di vespe e si è sempre arrangiato da solo mi ha detto che una volta ke il motore ha percorso molti km le rigature spariscono.....speriamo!!
    Ah e x quanto riguarda l'anticipo penso ke lo porterò da qualche esperto...a meno che qualcuno nn sappia darmi un consiglio!!!!!! Grazie!
    dipende da quanto sono profonde le grippature , ma in ogni caso quel gt non avrà mai la compressione di uno in buono stato , quindi le prestazioni non saranno il top e non durerà chissà quanto perchè è già compromesso...perchè non prendi un 130DR?è il sostitutivo dell'originale , va un pelo di più e ha + coppia!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •