non prendertela, ma la tua richiesta è poco circostanziata. non si può suggerire come intervenire senza vedere una foto dei cofani. L'intervento infatti dipende da come sono messi (ossia innanzitutto se si può verniciare sopra o no). se per esempio i cofani sono stati già stuccati in passato ed è presente stucco "crepato" da altre botte....allora va rimosso tutto fino alla lamiera. Magari aiutandoti con un trapano con la classica spazzola (proteggendo gli occhi con apposita mascherina). Poi la lamiera va raddrizzata...stuccata... Se si tratta di una verniciatura ben data e ancorata solo un po' sbiadita si può tentare di riverniciare sopra, volendo. Salti i passaggi precedenti, in tal caso.
Passare carta abrasiva a umido...diciamo grana 400. Passare antiruggine a bomboletta. Passare fondo riempitivo a bomboletta. Quando è tutto secco, passare la vernice a bomboletta. Se vuoi poi gli puoi anche dare un trasparente a bomboletta. Il risultato sarà sicuramente mediocre...ma se l'anno prossimo la fai rifare non ci spendi una fortuna
ps. tu non hai il tempo neanche di scrivere "non" al posto di "nn" e poi pretendi che qui qualcuno ti scriva un trattato completo sulal verniciatura?
ps2. se usi la funzione "cerca" ci sono migliaia di post su come verniciare...fino alla nausea....noterai però che quasi tutti lo fanno col compressore