Grazie per l'offerta ma glielo prendo con abbonamento :)
Grazie per l'offerta ma glielo prendo con abbonamento :)
vai con la tre?..
no vodafone
ciao a tutti :) sto guardando con grande interesse lg optimus dual. Il primo a doppio microprocessore tegra 1ghz davvero non male. Credo che appena google rilascerà la nuova versione di android lo si potrà sfruttare davvero bene. Rapporto qualità prezzo veramente buono.
Ragazzi dunque l'iphone è uno dei migliori smartphone che ci sia..
però:
- Non ha bluetooth;
- Fotocamera scarsa..(anche iphone 4);
- Prezzo esorbitante;
- Componenti non tanto validi per le 700€ che costa..;
- apple blocca tutto è una rottura di coglio**..;
- Problemi all ' lcd molto delicato e si bruciano i pixel;
- Autonomia batteria molto scarsa;
- Nel firmware 1.1.3 cè un bug che fa caos nei messaggi;
- Poi aveva un difetto molto grave che non so se è stato risolto..ovvero che se ci troviamo in scantinati e impugniamo lo smartphone il segnale scende a 0..
bisogna fare la crack e ha sempre i suoi rischi prendi un bel samsung con 250,300€ in meno e hai di meglio come processore,ram,fotocamera,hai il bluetooth e forse meno complicazioni per le applicazioni..
Peppepx125 non so che i-phone tu abbia visto ma dire che la fotocamera è scarsa... Ola
bisogna dire una cosa però. Non bisogna fare affidamento solo ai mega pixel della fotocamera ma sulla bontà e qualità. Il mio nokia n95 che ha ad esempio 5 mega pixel ma non ci siamo rispetto a quelli dell'iphone. Io l'ho provato il 4, in internet viaggia bene e non posso dire niente sulla qualità. Ha un sistema operivito proporzionato rispetto alle caratteristiche del telefono e un sacco di applicazioni da scaricare. Capita che ad esempio l'android va meglio su certi e peggio su altri. Certo che non gestire il flash.. Un telefono da 700 euro lo trovo davvero sbagliato. E sembra che windows 7 che monterà su tutti i nokia voglia seguire la stessa strada. Quindi evviva samsung lg e htc.
io non bacuppo i dati nel cellulare, per carità ma se vedo le foto che ho perso in un display che non me le fa tirar fuori rosiko. le foto sono là dentro e io che sono il proprietario non posso tirarle fuori, SCHERZIAMO?
prova a pensare che se ti rubano la macchina tu la trovi dietro un vetro antisfondamento, non te la ridanno perchè non è assicurata incendio e furto....
i dati sono miei, ne devo poter disporre quando voglio
comunque io ho avuto modo di capire che anche i mac cominciano ad avere problemi (hanno da poco preso i primi virus)
apple ormai è una moda, lo dimostra il fato che esiste gente che prende un mac (che ormai ha un'architettura hardware identica a quella dei pc) lo paga il 40/50% in più e poi ci naviga solo su internet..
il reparto marketing della apple è anni luce avanti agli altri, il marketing consiste nel aumentare i guadagni. prendono un cellulare, medio buono per carità, ci mettono una caratteristica unica (il multi touch prima e il retina adeso) te lo fanno pagare 300 volte quello che costa produrlo, ma poi se si rompe te lo cambiano al volo (tanto prima che arrivi a cambiarne 300 la garanzia è scaduta).
insomma io ritengo jobs un mito, uno che è stato capace di vendere mlioni di device, di inventare prodotti e bisogni nuovi. gli auguro lunga vita, ma mi domando cosa succederà alla mela il giorno della sua scomparsa.
Probabilmente volevano dirti "se avessi avuto un mac sapremmo che utility consigliarti per estrarre i tuoi dati"
Comunque di programmi per estrarre i dati da un iPod ce ne sono una marea, ne trovi sia a pagamento che gratis (in quest'ultimo caso hanno meno opzioni).
Io con un programma che si chiama "3herosoft iPod to Computer Transfer" ho estratto, senza perdere *assolutamente* in qualita', tutto il contenuto fotografico dell'iPod di un amico che aveva fatto il tuo stesso errore: considerare l'iPod un HD per farci i backup del PC
Il nuovo iMac introduce un nuovo cavetto SATA [News Apple]
Il nuovo iMac introduce un nuovo cavetto SATA
Apple si sta allargando nel suo intento di controllare i suoi utenti e togliergli il controllo sui propri iCosi. Pare infatti che Apple abia reso impossibile lo scambio di hard disk nell'ultima versione dell'iMac, a meno he non vogliate sentire il fastidiosisimo e continuo ronzio della ventola.
In un intervento su un blog, è stato fatto notare da un giornalista di una rivista specializzata come Apple abbia cambiato nei nuovi iMac il cavetto standard per il collegamento SATA, con un cavetto a sette fili PROPRIETARIO. Gia questo basterebbe per definire la modifica fastidiosa. Ma a Cupertino non si sono limitati a questo, hanno partorito anche la brillante idea di gestire il controllo della temperatura tramite una combinazione del cavetto di cui sopra e un firmware nel disco stesso.
"Dai nostri test" si legge sul blog "abbiamo trovato che rimuovendo l'hard disk dal sistema, ma basta anche rimuoverlo solo dall'alloggiamento, scatena la ventola dell'hard disk che inizia a girare alla massima velocità. Sostituendo l'hard disk con un non Apple fa fallire l'AHT (Apple Haardware Test) il punto cruciale del troubleshooting sull'iMac per oltre un decennio."
Questo si traduce nella necessità di rivolgersi ad un centro specializzato Apple ogni volta che, per motivi personali o per ragioni più pratiche, come la rottura del vostro hard disk, avete intenzione di cambiare il disco rigido del iMac. Volendo fare le cose in casa con le proprie manine, dovete mettere in conto un nuovo compagno, l'urlo straziante della ventola.
no, l'htc tatto non si può aggiornare...embè?
funziona benissimo così, e fa tutto quel che deve fare un telefonino...telefonare,e sms, inoltre naviga (bene) sia in internet sia con la macchina.
Il bluetotth c'è
la fotocamera c'è, ma fa pena
lo schermo si vede bene
e costa un terzo del iphone...senza nulla togliere a questo, io son contento.
Vedi però di cambiare un pò tono, sei irritante, non capisco questa aria di sfida... su cosa poi, su un telefono?
ma daaaii....vai a vedere le belle ragazze che ci sono in giro, anzichè trastullarti con gli aggiornamenti e i roots...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
comunque ritengo android il sistema del futuro, semplice, flessibile, stabile fluido e con uina quantità di applicazioni disponibili nel market, che non ha nulla a che invidiare all'appstore di iphone, in più è aperto, io ho preso il desire hd per me e il wildfire per lam mia ragazza, uno aveva la versione 2.1 e l'altro la 2.2 adesso con un aggiornamento automatico hanno la 2.2 e 2.3, il gesire è migliorato incredibilmente.
allego una foto fatta col desire hd.
vabbe,io dicevo solo la mia...non cercavo di certo di essere irritante o dirlo con un tono di sfida,al riguardo al consiglio,non conoscendomi sei molto fuori luogo.
Tre Mari 2010: missione compiuta
Tre Mari 2011: come rosico!!!
Peppe quì devo correggerti.. ...Proprio sul wifii non si può dir nulla.
Esiste un app, WiFiTrak (che consiglio a tutti) che è un potenziatore. Niente, ti trova reti a tipo 500mt di distanza! Assurdo!
Inoltre non casca mai la linea, e anche con una tacca scarsa ti fa navigare alla grande!
Poi esiste WuppyWifi che praticamente ti apre le porte al 70% delle reti, ed ecco che hai un wifi praticamente ovunque a costo 0!
Di altro non parlo, perchè non ne capisco nulla di software... ...Sin da piccolo ho preferito perder tempo sui motori, odio la tecnologia!
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Oddio che risoluzione da 700€!!
samsung galaxy s 2???? Praticamente una bomba!!! Peccato che la batteria duri meno di 24 ore... in pratica la mattina è carico e il pomeriggio verso le 17-18 è gia scarico...