Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: accensione VNB5 ferma da 15 anni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Palermo
    Età
    54
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    15

    accensione VNB5 ferma da 15 anni

    Salve a tutti,
    mi sto apprestando ad acquistare una VNB5 ferma da .... oltre 10 anni, la pedivella non è bloccata ed il volano gira, ovviamente nella tanica è rimasta la vecchia benzina (non so se piena o mezza tanica) quindi sarà benza andata a male. Sicuramente vorrei provare ad accenderla dal suo vecchio proprietario ma oltre cambiare la candela mi consigliate di mettere una tanica supplementare (bidoncino) con un po di miscela nuova (3-4%)direttamente al carburatore ?
    appena posso metto qualche foto perchè sembra messa bene per un buon conservato con vernice originale (ha ruggine superficiale ma non ho ancora visto al tunnel in che condizioni reali è) . e vai di CIF, pagliette metalliche ed olio di gomito ......
    Grazie a tutti quelli che si sono imbattuti in un problema simile che però non sono riuscito a trovare nel forum.
    Francesco

  2. #2

    Riferimento: accensione VNB5 ferma da 15 anni

    Citazione Originariamente Scritto da cicio70 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    mi sto apprestando ad acquistare una VNB5 ferma da .... oltre 10 anni, la pedivella non è bloccata ed il volano gira, ovviamente nella tanica è rimasta la vecchia benzina (non so se piena o mezza tanica) quindi sarà benza andata a male. Sicuramente vorrei provare ad accenderla dal suo vecchio proprietario ma oltre cambiare la candela mi consigliate di mettere una tanica supplementare (bidoncino) con un po di miscela nuova (3-4%)direttamente al carburatore ?
    appena posso metto qualche foto perchè sembra messa bene per un buon conservato con vernice originale (ha ruggine superficiale ma non ho ancora visto al tunnel in che condizioni reali è) . e vai di CIF, pagliette metalliche ed olio di gomito ......
    Grazie a tutti quelli che si sono imbattuti in un problema simile che però non sono riuscito a trovare nel forum.
    Francesco
    se c'e corrente dovrebbe andare in moto con la benzina nuova tranquillamente eventualmente se vuoi un consiglio compra la bomboletta per accensione rapide quella per intenderci delle motoseghe..comunque da usare solo in questo caso in via eccezzionale perche non e il massimo col tempo rovina il motore,comunque se va in moto ti conviene rettificare il cilindro e basta senza aprirlo altrimenti non ne vieni fuori con le spese..cosi magari lo usi per l'estate e poi quest'inverno con calma ti metti li lo apri e cambi paraoli,cuscinetti ecc le solite cose insomma..
    sempre che tu abbia fretta di usarla altrimenti se non hai fretta fai tutto..

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: accensione VNB5 ferma da 15 anni

    Citazione Originariamente Scritto da simone88 Visualizza Messaggio
    se c'e corrente dovrebbe andare in moto con la benzina nuova tranquillamente eventualmente se vuoi un consiglio compra la bomboletta per accensione rapide quella per intenderci delle motoseghe..comunque da usare solo in questo caso in via eccezzionale perche non e il massimo col tempo rovina il motore,comunque se va in moto ti conviene rettificare il cilindro e basta senza aprirlo altrimenti non ne vieni fuori con le spese..cosi magari lo usi per l'estate e poi quest'inverno con calma ti metti li lo apri e cambi paraoli,cuscinetti ecc le solite cose insomma..
    sempre che tu abbia fretta di usarla altrimenti se non hai fretta fai tutto..
    non capisco il fondamento di questi consigli......comunque appurato che fa corrente togli il filtro aria versa un tappo di tanica di benzina all'interno del carburatore, gas spalancato e avvia, per lo meno senti come gira

  4. #4

    Riferimento: accensione VNB5 ferma da 15 anni

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    non capisco il fondamento di questi consigli......comunque appurato che fa corrente togli il filtro aria versa un tappo di tanica di benzina all'interno del carburatore, gas spalancato e avvia, per lo meno senti come gira
    il fondamento deriva dal fatto che sono cose gia' provate e che funzionano..piuttosto non vedo l'utilita' del gas spalancato visto che dopo 15 anni che non va in moto se gia' il motore e precario gli dai la mazzata finale...

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: accensione VNB5 ferma da 15 anni

    postaci delle foto........

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: accensione VNB5 ferma da 15 anni

    Citazione Originariamente Scritto da simone88 Visualizza Messaggio
    il fondamento deriva dal fatto che sono cose gia' provate e che funzionano..piuttosto non vedo l'utilita' del gas spalancato visto che dopo 15 anni che non va in moto se gia' il motore e precario gli dai la mazzata finale...
    non c'è nessuna mazzata, se si conosce come funziona il motore e il principio della carburazione: è ovvio che se butti una quantità in eccesso di benzina direttamente dal venturi devi tener spalancato tutto il gas: il motore deve aspirare tanta più aria per andare in moto, e partirà anche piuttosto ingolfato e a bassi giri finchè non si brucerà la gran parte della benzina incombusta.
    E' molto più dannosa la tua proposta della bomboletta di etere sinceramente (e anche parecchio pericolosa).

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Palermo
    Età
    54
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: accensione VNB5 ferma da 15 anni

    Correggo :
    la vespa era ferma da 25 anni ......
    l'ho presa e portata dal mio meccanico (purtroppo per problemi di tempo e spazio non posso occuparmene direttamente io), bene pulendo il carburatore, cambiato lo spillo conico , messa candela nuova e tanica supplementare con miscela nuova alla quinta pedalata .......... PRAPAPAPAPAPAPAPAPAPAP .... a presto aprirò nuova discussione per farne un CIF..fato !!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •