Salve a tutti, ho un piccolo problema...ho rimontato tutta la vespa ormai da qualche mese, ho fatto qualche giro di prova prima del collaudo in motorizzazione, per prendere targa e libretto nuovi, e ad un certo punto mentre ero per strada la vespa mi si è spenta e non è più ripartita.
Ho fatto tutte le prove del caso, smontato e pulito il carburatore in tutte le sue parti, smontato il serbatoio, per vedere se era tutto ok e non ho riscontrato nessun problema specifico.
Il problema è che la vespa, nonostante sia apparentemente tutto ok, parte dopo tante ma tante pedalate e dopo qualche minuto si spegne e non riparte più. Ho notato che dal tubo della benzina, si può notare che questa scenda in maniera vertiginosa e nel giro di 30 secondi il tubo è praticamente vuoto. Ho notato che la candela è sempre zuppa di benzina e si scalda in maniera oscena. Anche bypassando il carburatore (metto direttamente la benzina nel buco della candela) il motore non si accende. Dopo tutto questo tema che ho scritto (spero di esser stato abbastanza chiaro) volevo chiedervi: che cosa posso fare per risolvere il problema? non so più dove andare a sbattere la testa!! Possibile che sia un problema di bobina? devo mettere quella esterna?? boooo