Anch'io domenica scorsa sono capitato in uno di questi spiacevoli, estenuanti, noiosi, ovvi ritrovi,
con giro insulso e pranzo approssimativo ed intruppato al modico prezzo di 25neuri.
Noi quest'anno abbiamo deciso di fare diversamente........
di fare vespismo!
Vespa Club Morciano - Eventi
Bisognerebbe fare un feedback raduni!!!![]()
Io ho detto bye bye ai raduni da quest'anno.Ormai l'andazzo è che spendi 20-25 e a volte 30 euro,mangi da cani,giri scontatissimi,gadget pietosi,l'anno scorso il top fu una bottiglia di vino rosso che la gente poi non sapeva come portarsela dietro,i più fortunati che avevano uno zaino portavano anche quelle degli amici,una cosa indegna.Il 2 giugno addirittura per un raduno a due passi da casa mia chiedevano 25 euro e l'iscrizione era riservata ai mezzi immatricolati prima del 31-12-81,pure la selezione fanno!Io mi alzo tutte le mattine alle 5:40 sabato compreso,e se devo alzarmi pure la domenica per questo,ho deciso che dormo un pò di più,parto con 3-4 amici,bel giretto nell'entroterra e con i soldi dell'iscrizione si va a mangiare al ristorante...
Anzi,il prossimo anno svuoto il garage,prendo la moto per le gite e tengo solo il Px per andare al mare e al VRaduno,così ho risolto i problemi dell'assicurazione,dell'iscrizione all'FMI,dei blocchi del traffico e tutto il resto che architettano volta per volta per uccidere la nostra passione...
fine![]()
Stanco anche io di questi raduni, sto iniziando a fare una selezione, scegliendo proprio qualcuno che non posso fare a meno, come quello del mio VC o qualcuno di qualche VC con cui ho conoscenze e so che non è una vera e propria sola... La cosa più odiosa sono quelle benedette bottiglie di vino che danno come gadget, impossibili da portare, pericolose se si rompono e soprattutto spesso sono regalate ai VC che poi a noi ce le fanno pagare nella quota di iscrizione... Inizio a preferire sempre più le gite fuoriporta con gli amici. preferibilmente anche con pranzo al sacco visto che ormai i costi della benzina non ci permettono nemmeno più l'agriturismo.![]()
Come non essere d'accordo con te?
L'esperienza della bottiglia di vino l'ho vissuta anch'io, tra l'altro in un raduno in cui mi era stato chiesto di dare una mano pur senza avere voce in capitolo e devo dire che è stato un gadget a dire poco "inadeguato" per un raduno Vespa. Tutto questo può essere confermato da alcuni membri di VR che erano presenti.
Altra esperienza che mi ha fatto convincere di quanto alcuni raduni siano una presa per i fondelli: l'anno scorso partecipo ad un raduno generico di scooter d'epoca e non, con premi per lo scooter più vecchio, quello più nuovo, quello venuto da più lontano, ecc... Al momento della premiazione un mio vicino di tavolo durante il pranzo, convinto di vincere con la sua Faro Basso il premio per lo scooter più vecchio, si è visto soffiare il premio da una fantomatica Faro Basso che naturalmente nessuno aveva visto durante il raduno e che poi abbiamo scoperto appartenere ad uno degli oraganizzatori.
Pensato che fortuna quella Vespa. Ha vinto un premio, rimanendo parcheggiata in garage, sempre che la stessa esista veramente...
Per il resto anch'io ho deciso di non partecipare più a raduni tanto per farlo. Meglio mille volte un giro in solitaria o con qualche buon amico dove e come decido io...
Ormai la Vespa e di conseguenza i raduni sono diventati un fenomeno di costume e inevitabilmente qualche furbetto ha pensato di guadagnarci sulle spalle dei poveri appassionati.
Se ci fate caso, non passa domenica senza un raduno di mezzi d'epoca nei dintorni (almeno da me è così).
M
Anche da me,mi tengo per qualche raduno organizzato dal buon Clafo,e per il resto ciccia...A proposito,Clafo,se stai leggendo,quest'anno niente giretto serale?
Vorrei sbagliarmi, ma mi sembrava di aver sentito dire che il VCI dovrebbe partecipare al finanziamento dei raduni ufficiali! Se coì fosse, io mi chiederei che fine fanno i €, dato che ai raduni ci sono sempre più miserie...![]()