Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Carburazione px 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Carburazione px 125

    Ciao a tutti!
    E' così complicato fare la carburazione del mio p125 x del'80?
    AL minimo sta acceso, però appena dò gas dà chiari segni di ingolfamento!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di alain
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bitonto!
    Messaggi
    1 782
    Potenza Reputazione
    20
    agisci sulla vite posta dietro il carburatore
    come dice pacomino: QUANDO SI riPARTE??

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ragazzi io al mio px 125 E ho notato questo, dopo aver agito sulla vite posta dietro il carburatore avvitando e svitando di 3 giri e mezzo, quando metto in moto, all'inizio fa un fumo incredibile, una nube tossica! Appena cammino un po tutto si calma. Non ho problemi ne di minino ne di ingolfamento, è normale cmq tutto questo fumo all'inizio? E i 3 giri e mezzo sono giusti?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Troppo grassa così.
    Riavvita tutto, poi svita di due giri e mezzo.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Allora ragazzi oggi ho avuto un problemino, premetto che sto facendo il rodaggio per aver cambiato le fasce, ho fatto circa 100 km, oggi per la prima volta sono entrato in riserva, appena giro il rubinetto nella posizione di riserva noto che la vespa muore spegnendosi. A questo punto dopo qualche secondo si accende nuovamente e riparto senza problemi; all'improvviso sento morire nuovamente la vespa. Durante tutto il percorso in riserva mi faceva sempre così, cioè dopo un paio di km sentivo la vespa morire, affogare. Sottolineo che questo è successo SOLO col rubinetto in riserva. Cosa può essere secondo voi? Dopo aver parcheggiato la vespa ho smontato la candela per vedere in che condizione fosse, ecco il colore




    sicuramente è grassa, sento la vespa un po "imballata" sarà sicuramente per via delle fasce nuove e probabilmente per la carburazione grassa, che dite? Sto usando castrol TTS al 2%. Quindi ricapitolando avvito tutto e svito di 2 giri e mezzo, per quanto riguarda il problemino? Cosa può essere?

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Innanzitutto la candela incrostata in rodaggio è normale: se non tiri il motore non ce la fa a bruciare bene l'olio e ti si incroppa la candela, quindi la foto non stupisce.
    Il problema della riserva è semplice: non pesca bene la benzina. Hai problemi al rubinetto, facilmente c'è dello sporco dentro, oppure nel tubicino di pescaggio.

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Il problema della riserva è semplice: non pesca bene la benzina. Hai problemi al rubinetto, facilmente c'è dello sporco dentro, oppure nel tubicino di pescaggio.
    Come posso risolvere? Andrà via col tempo?

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    PEr arrivare alla vite dietro il carburo devo togliere il filtro, giusto? Quella zona ancora non l'ho smontata e non so bene dove mettere le mani!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    PEr arrivare alla vite dietro il carburo devo togliere il filtro, giusto? Quella zona ancora non l'ho smontata e non so bene dove mettere le mani!
    NO!!!

    la vite può essere di 2 tipi, che rimane interna o che esce all'esterno

    se rimane interna c'è un tappino di gomma da levare, sta proprio nella parte finale della scatola del carburatore dove fa la curva, e 99% è una vite a taglio, altrimenti è una vite che esce all'esterno, e solitamente ci vuole una chiave da 8 (se non ricordo male)
    prova

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Il problema della riserva è semplice: non pesca bene la benzina. Hai problemi al rubinetto, facilmente c'è dello sporco dentro, oppure nel tubicino di pescaggio.
    Come posso risolvere? Andrà via col tempo?
    Purtroppo la vespa raramente ha la capacità di guarire da sola
    Dovresti smontare serbatoio e rubinetto, pulire tutto bene e rimontare.
    E' un'operazione abbastanza semplice, non bisogna essere esperti per farlo.
    Mi raccomando: se lo fai e vedi che la guarnizione del rubinetto è rovinata cambiala, così come fascette e tubo benzina.

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Il problema della riserva è semplice: non pesca bene la benzina. Hai problemi al rubinetto, facilmente c'è dello sporco dentro, oppure nel tubicino di pescaggio.
    Come posso risolvere? Andrà via col tempo?
    Purtroppo la Vespa raramente ha la capacità di guarire da sola
    Dovresti smontare serbatoio e rubinetto, pulire tutto bene e rimontare.
    E' un'operazione abbastanza semplice, non bisogna essere esperti per farlo.
    Mi raccomando: se lo fai e vedi che la guarnizione del rubinetto è rovinata cambiala, così come fascette e tubo benzina.
    Oggi ho fatto il pieno e sto provando a camminare col rubinetto in riserva.....................per ora sembra tutto ok poi vedrò, grazie cmq

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    dunque sul filtro ho un gommino e sotto c'è una vite, non ricordo come sia, mentre nel mezzo ne esce una dentellata con un taglio per il cacciavite. Provo quella? avvito in senso orario fino in fondo poi svito 2 e mezzo?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    No Gabriele la vite di regolazione posta dietro il carburatore la vedi guardando la vespa da dietro. Guarda il tuo carburatore dalla parte della targa, noterai un gommino nero, non c'è nemmeno bisogno di smontare il cioperchio della scatola del carburatore!

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ?? allora non ho presente, dopo ci vado a vedere..eventualmente stasera sono di nuovo qui... :D
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ciao Gabriele, questa è la vite di regolazione dei famosi 2 giri e mezzo. La foto del carburatore l'ho presa in rete cmq così dovresti capire.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao Fabio!
    Grazie mille molto chiaro!
    Comunque prima o cercato e l'ho trovata, coperta da una parte in gomma...il problema che il risultato non è migliorato, si ingolfa comunque!
    Domani se ho tempo la porto dal meccanico e ne tiro 4...non sopporto che se porto a fare aggiustare una cosa mi torna indietro peggio di prima!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Oggi ho riprovato alla lce del sole..sono riusciuto ad ottenere qualcosa, nel snso che rimane accesa ora, senza ingolfarsi, però se dò gas si ingolfa subito..mi sa che mi tocca smontare e pulire!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Piano! Una cosa alla volta, prima di togliere tutto prova a cambiare spillo e la sua sede, inoltre prova a vedere se il galleggiante si inceppa.

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ....mmmmhh va oltre le mie capacità...forse è meglio se porto il eccanico a calci fino a casa mia....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    ma dai provaci! Non è complicato, può sembrare difficile ma non lo è.

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Ascolta posta delle foto del tuo carburatore e ti diciamo come fare

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Fabio PEnso sia uguale uguale al tuo!
    Lunedì sera se ho tempo provo un pò a tirare via il filtro e vedere di pulire i getti!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Che px hai? con o senza miscelatore?

  24. #24
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Carburazione px 125

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    Ciao a tutti!
    E' così complicato fare la carburazione del mio p125 x del'80?
    AL minimo sta acceso, però appena dò gas dà chiari segni di ingolfamento!
    scusa non avevo letto!

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Niente Fabio, anzi, grazie a te che mi dai consigli! Se mi ricordo bene è molto simile al tuo, o sbaglio?
    E'senza miscelatore e senza batteria, ha l'avviamento a puntine.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •