Risultati da 1 a 25 di 127

Discussione: Kawasaki W800...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Kawasaki W800...

    La possiede

    A me la kawa piace molto, qualche mese fa ne avevo postato un video su faccialibro, ha una linea veramente accattivante.
    Io di guzzi ne ho guidate solo 2, ma nessuna delle 2 ha lasciato il segno nel mio cuore, tra le case italiane è quella che mi ispira meno.
    Ho però un caro amico guzzista da cui non ho mai sentito dire che la sua moto abbia avuto dei problemi.

    Dimenticavo, se per fare spazio decidi di dare via la four te la prendo io eh, che a me quelle con i fari a mandorla piacciono







  2. #2
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Hai detto che la possiedi o che è la tua moto nel senso che la preferisci?
    L'ho acquistata per girare tutti i giorni!
    Se hai dubbi e/o perplessità chiedimi pure! La Vespa la uso nei raduni!
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La possiede
    Ho però un caro amico guzzista da cui non ho mai sentito dire che la sua moto abbia avuto dei problemi.
    Questa è un'ulteriore conferma delle mie parole...cioè che non dà nessun problema!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Citazione Originariamente Scritto da Skleros Visualizza Messaggio
    Questa è un'ulteriore conferma delle mie parole...cioè che non dà nessun problema!
    Io però non ho idea di quali e quante siano le casistiche di rotture delle guzzi.
    Come dici giustamente, fino a non molto tempo fa non reggevano il confronto con le giapponesi o con le bmw per quanto riguarda le moto da turismo, ed esteticamente... Beh, lasciavano un po a desiderare, ora quelle nuove sono graziose, ma non è che in giro se ne vedano molte, non so se dipende dal fatto che sono care e da usate non hanno mercato, oppure perchè le altre vadano meglio







  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Direi che avete citato 4moto che a me piacciono molto molto molto!

    la Four mi piace da sempre, la bonneville sempre bella, la V7 classic idem, mi colpì qualche tempo fa, e la nuova nata W800, che ha il sapore delle moto giap anni 70 (vedi la four, o per me, ancora meglio, la kawa che aveva mio padre negli anni'80..)

    Una vale l'altra...bellissime!
    Tommy non è che ci metti due foto della Four?

    Quando son venuto da te mica l'avevi..sbaglio?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    ma non è che in giro se ne vedano molte, non so se dipende dal fatto che sono care e da usate non hanno mercato, oppure perchè le altre vadano meglio

    Il fatto che non vedi molte Guzzi in giro non è legato al fatto che non abbiano mercato (se vai a cercare l'usato ne vedi pochissime e per poco tempo in vendita...al contrario delle Bmw che sono inflazionate sul mercato dell'usato) o che le altre vadano meglio...è sempre lo stesso discorso :
    Citazione Originariamente Scritto da Skleros Visualizza Messaggio
    Purtroppo su Guzzi girano molte storie prive di fondamento che farebbero pensare ad una Moto di scarsa qualità e con materiali pessimi...NIENTE DI PIU' FALSO! Sono solo storielle legate a situazioni di tanti anni fa!

    E così la maggior parte dei potenziali acquirenti preferisce pigramente NON “indagare” per capire se queste voci sono vere o meno (basandosi sui "luoghi comuni") e acquista dei mezzi NON che per “folgorazione”, passione, affidabilità e rapporto qualità/prezzo ma piuttosto perché sono diventati degli “status symbol” da “fighetto” (vedi GS)!
    Un altro motivo per cui è tecnicamente impossibile vederne tante quanto le “teteske” o jap è perché la Guzzi conta solo un centinaio di operai (sono praticamente moto “artigianali”) con una limitata capacità produttiva…questo è un grosso punto a favore della Moto “nostrana” perché dedicano molta più attenzione e cura alle 2ruote che escono dallo stabilimento rispetto alle altre che vengono “sfornate” a ripetizione dalle catene di montaggio!
    Pensate che, grazie alle numerose richieste delle nuove Stelvio e Norge, in fabbrica stanno facendo un sacco di straordinari per soddisfare tutte le richieste!

    P.S. Da quando ho il V7 Classic faccio attenzione e noto molte più Guzzi per strada!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    genova
    Età
    55
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Allora esprimo anche io la mia opinione.
    A mio avviso la kawa W è il miglior mezzo nel segmento modern vintage oggi sul mercato.
    La moto di adesso si rifà alla prima kawa w 650 (in realtà la moto era ancora Maguro - il nome della kawa prima che si chiamasse kawa), moto "ispirata" alle inglesi bicilindriche fronte marcia. La Kawa non era sola, insieme a lei, e con molto più sucesso fuori dall'Italia, la yamaha propone nel 1968 la XS 650 bicilindrica con 53 cv e 180 all'ora (lo so perchè io ho una xs del '75).
    La kawa inventa il modern vintage verso la metà degli anni 90 mettendo in commercio la w650 con il raffinatissimo motore con distribuzione a coppie coniche (come la ducati che ha vinto il TT con hailwood). Immediatamente nasce un fenomeno. In giappone i tuner mettono in loop "On Every Sunday" (lo consiglio a tutti, film meraviglioso) e sformano dei capolavori ispirati al dirt trak dei primi '70 e cafe racer di notevole spessore filologico.
    Ma la kawa ha molta sfortuna perchè a fine anni 90, prima di imporre il W650 in europa e negli stati uniti, esce il nuovo triumph Boneville, con qualche cc in più e con la scritta triumph sul serbatoio. A mio avviso tra le due moto non c'è confronto, la triumph è assai inferiore per proporzioni (sembra lunghissima), carateristiche tecniche, estetica, ma si chiama triumph e alla fine la kawa 650 esce dal mercato. Adesso la kawa esce in cilindrata 800 (ottenuta modificando l'alesaggio del 650), ma la moto è assolutamente la stessa (meno male). Io faccio un in bocca al lupo a questo mezzo, che ottenga il meritato successo.
    Un saluto

    mario

  7. #7
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Citazione Originariamente Scritto da mario_marzoro Visualizza Messaggio
    A mio avviso la kawa W è il miglior mezzo nel segmento modern vintage oggi sul mercato.
    E' vero che "de gustibus non disputandum est" ma mi sembra un pò esagerato parlare così di una moto che non ha neanche il freno a disco posteriore (infatti la frenata è uno dei suoi punti deboli)!

    Per quanto riguarda la gamma V7 (Classic, Café e Racer):
    "L'intento è quello di richiamare due gloriosi modelli del passato, la "V7 Special" del 1969 e la "V7 Sport" del 1972 che rappresentano due importanti successi costruttivi nella storia del marchio Moto Guzzi, dal secondo dopoguerra." (fonte Wikipedia)

    D'altronde se vai a vedere il V700 (nato nel 1965) potrai notare la "parentela" tra quel modello e il V7 Classic!
    v700 guzzi - Cerca con Google

    E poi...il suono del "twin"...libidine (come quando sento una Vespa! )...a proposito del famoso bicilindrico nato dalla mente geniale di Carcano nel 1959 e delle sue applicazioni sulle Moto Guzzi:
    "La sua nascita si deve alla richiesta della Polizia di avere un veicolo polivalente in grado di sostituire quello che ha rappresentato il modello tuttofare per molto tempo, il Falcone.
    Il modello militare vide così la luce, con il motore a V di 90* che ha fatto la storia del marchio dell'Aquila negli ultimi cinquant'anni, nel 1963, mentre la versione civile dello stesso motociclo venne presentata al Salone del ciclo e motociclo di Milano nel 1965.
    Il progetto originale fu dell'ingegner Giulio Cesare Carcano che si avvalse della collaborazione del suo team di fiducia capitanato da Umberto Todero." (fonte Wikipedia)

    Una cosa è guidare una moto che si ispira a modelli storici, un'altra cosa è guidare la STORIA...

  8. #8
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Citazione Originariamente Scritto da mario_marzoro Visualizza Messaggio
    Allora esprimo anche io la mia opinione.
    A mio avviso la kawa W è il miglior mezzo nel segmento modern vintage oggi sul mercato.
    La moto di adesso si rifà alla prima kawa w 650 (in realtà la moto era ancora Maguro - il nome della kawa prima che si chiamasse kawa), moto "ispirata" alle inglesi bicilindriche fronte marcia. La Kawa non era sola, insieme a lei, e con molto più sucesso fuori dall'Italia, la yamaha propone nel 1968 la XS 650 bicilindrica con 53 cv e 180 all'ora (lo so perchè io ho una xs del '75).
    La kawa inventa il modern vintage verso la metà degli anni 90 mettendo in commercio la w650 con il raffinatissimo motore con distribuzione a coppie coniche (come la ducati che ha vinto il TT con hailwood). Immediatamente nasce un fenomeno. In giappone i tuner mettono in loop "On Every Sunday" (lo consiglio a tutti, film meraviglioso) e sformano dei capolavori ispirati al dirt trak dei primi '70 e cafe racer di notevole spessore filologico.
    Ma la kawa ha molta sfortuna perchè a fine anni 90, prima di imporre il W650 in europa e negli stati uniti, esce il nuovo triumph Boneville, con qualche cc in più e con la scritta triumph sul serbatoio. A mio avviso tra le due moto non c'è confronto, la triumph è assai inferiore per proporzioni (sembra lunghissima), carateristiche tecniche, estetica, ma si chiama triumph e alla fine la kawa 650 esce dal mercato. Adesso la kawa esce in cilindrata 800 (ottenuta modificando l'alesaggio del 650), ma la moto è assolutamente la stessa (meno male). Io faccio un in bocca al lupo a questo mezzo, che ottenga il meritato successo.
    Un saluto

    mario
    volevo aggiungere un'altro appunto in favore della w800....nella bonneville visto che ha un sistema ad iniezione i corpi farfallati sono coperto con dei "coperchi" di plastica in modo da farli sembrare dei carburatore a differenza della w800 che,pur avendo sempre l'iniezione elettronica,non li nasconde con dei finti carburatori in plastica bensì una meccanica(quindi metallo cromato) che è stata strutturata per riprendere i vecchi motori ma con l'efficienza dell'elettronica.
    inoltre a livello di rifiniture e cromature(sarò un pò coatto ma a me picciono da morire..)non ci sono paraagoni sta prorio sopra

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Tommy non è che ci metti due foto della Four?

    Quando son venuto da te mica l'avevi..sbaglio?
    Ce l'avevo già,ma la tengo dai miei per mancanza di posto.Anch'essa prende la polvere sotto una coperta,da qui il ragionamento:se vendo la Primavera,la Four e dò la Star in permuta mi prendo la Kawasaki (o la Guzzi) e mi rimane anche qualcosa in tasca,ho il posto in garage per lei,il Px e la R della mia ragazza,mi risparmio i soldi di 2 assicurazioni,revisioni e bolli,ho un mezzo che posso usare tranquillamente senza aver paura che si rompa qualcosa per cui non esiste più il ricambio,o che posso parcheggiare senza paura che sparisca un fianchetto.Anche la mia ragazza che è una talebana del vintage mi ha dato il benestare...
    Qui c'è la mia Four,l'avevo già presentata al forum...

    http://old.vesparesources.com/nonsol...mmyramone.html

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    genova
    Età
    55
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Secondo me sarebbe un'ottima scelta. La four ha un buon mercato e si vende bene, soprattutto in questa stagione, stesso discorso per la primavera. Non voglio entrare nel discorso che a mio avviso entrambi i mezzi sono sopravvalutati (come quotazioni), soprattutto il four. Per la LML non so fai un grande affare a venderla, perchè secondo me ci tiri su poco soprattutto adesso che sta per uscire il 200.
    Per la mia esperienza i prezzi del nuovo sono sempre un po' variabili, anche tanto, soprattutto qualche mese dopo il lancio sul mercato. Per quanto attiene al W, che ho visto dal vivo, l'impressione è che, come dicono gli anglosassoni, sia un "good value for money", o come si dice a zena, a ghe nè. Ottime finiture, pochissima plastica, molto metallo, ottime cormature, mi ha ricordato le harley, dove anche le entry level danno impressione di solidità. A me, come si capisce, piace molto.
    Per i miei gusti mi sarebbe piaciuta una interpretazione più '70 (tipo l'ultima boneville, quella con i cerchi in lega), come qualche foto in cui appariva con grafiche serbatoio e colorazioni tipo mach III (scritta in basso lunga kawasaki e colori verde metallizzato e giallo).
    Un saluto
    Mario

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Bè la Star me la ritirerebbe il conce che poi mi venderebbe la Kawasaki,come detto è rivenditore LML,Kawasaki,Suzuki oltre a Benelli,Ligier e non so che altro...Purtroppo facendo due chiacchere in occasione del tagliando,e cioè quando ho visto la giapponese per la prima volta,mi ha già detto che non potrebbe darmi più di 2000,dato il chilometraggio,ma che poi si potrebbe fare un discorsetto a livello di accessori...Probabilmente se andassi da un concessionario Moto Guzzi la mia Star nemmeno vorrebbe vederla...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •