Risultati da 1 a 25 di 127

Discussione: Kawasaki W800...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    la precisazione che la guzzi "V7" di cui questa è un "remake"
    Attenzione ...io non ho detto che è "uguale" ma bensì una “diretta discendente” con lo stesso DNA :
    Citazione Originariamente Scritto da Skleros Visualizza Messaggio
    La Guzzi V7 Classic, ha la meccanica originaria, seppure (ovviamente) aggiornata e migliorata
    A proposito delle tue giuste affermazioni della Guzzi sul V7 degli anni ’70:
    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    ”telaio granitico, freni eccellenti (specialmente le versioni a disco)”
    Vorrei sottolineare che, come il V700 dell’epoca, anche il V7 di oggi ha il “telaio a doppia culla in tubi d’acciaio” fatto dallo stesso creatore del V7 Sport e ha un impianto frenante (a disco ant-post) di tutto rispetto Brembo (serie oro) che si avvale di un disco flottante da Ø 320 mm

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    la miglior classica al mondo è la nuova Honda CB1100F

    E' bella da impazzire, giudicate voi:
    Il motore che fa lo stesso rumore dell'aspirapolvere di mia moglie!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Citazione Originariamente Scritto da Skleros Visualizza Messaggio
    Il motore che fa lo stesso rumore dell'aspirapolvere di mia moglie!
    Comunque bella è bella,non ne conoscevo l'esistenza.Forse è un pò ''grossa'' per me,una goduria per le scampagnate ma un pò impegnativa per la città...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Citazione Originariamente Scritto da Skleros Visualizza Messaggio
    Attenzione ...io non ho detto che è "uguale" ma bensì una “diretta discendente” con lo stesso DNA :

    A proposito delle tue giuste affermazioni della Guzzi sul V7 degli anni ’70:

    Vorrei sottolineare che, come il V700 dell’epoca, anche il V7 di oggi ha il “telaio a doppia culla in tubi d’acciaio” fatto dallo stesso creatore del V7 Sport e ha un impianto frenante (a disco ant-post) di tutto rispetto Brembo (serie oro) che si avvale di un disco flottante da Ø 320 mm



    Il motore che fa lo stesso rumore dell'aspirapolvere di mia moglie!
    io volevo semplicemente dire che mentre la v7 "originale" era la maxi sportiva per eccellenza (prestazioni, tenuta etc.) e soprattutto una moto INNOVATIVA al massimo... la V7 "odierna" è una bella moto "da passeggio" dal gusto "vintage" ....
    E' bella esteticamente (in particolare quella bianca ) ma trovo il suo prezzo "da appassionati" ... ossia ingiustificato dal valore intrinseco della moto (un bicilindrico ad aria, 2 valvole da 40 cavalli,col telaio in acciaio..), giustificato forse dal fatto che una linea come la sua non è per tutti quindi è destinata a bassi volumi di vendita. Per cui costa caretta...
    ps. sono passati 40 anni dal V7...come prestazioni quella di oggi è un'utilitaria, non una maxi sportiva!

  4. #4
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    io volevo semplicemente dire che mentre la v7 "originale" era la maxi sportiva per eccellenza (prestazioni, tenuta etc.) e soprattutto una moto INNOVATIVA al massimo... la V7 "odierna" è una bella moto "da passeggio" dal gusto "vintage" ....
    Beh ma questo è stato chiaro fin dal giorno della presentazione...una Moto "vintage" con illustri antenati (e dai cui deriva moltissima componentistica)!
    Citazione Originariamente Scritto da PA0L0 Visualizza Messaggio
    E' bella esteticamente (in particolare quella bianca ) ma trovo il suo prezzo "da appassionati" ... ossia ingiustificato dal valore intrinseco della moto (un bicilindrico ad aria, 2 valvole da 40 cavalli,col telaio in acciaio..), giustificato forse dal fatto che una linea come la sua non è per tutti quindi è destinata a bassi volumi di vendita. Per cui costa caretta...
    Premettendo che il prezzo che leggi a listino non è mai quello che andresti a pagare (tra permuta dello spooter e sconto del concessionario l'ho pagata € 2.000 in meno rispetto al listino ) in confronto alle rivali w800 e Bonneville...la V7 è la MENO cara!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Bellissima la primavera!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    Bellissima la primavera!
    La vuoi ancora adesso?

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Kawasaki W800...

    Si! è veramente stupenda!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •