Aggiornamento della situazione :

Ieri sera ho smontato il motore e aperto i carter in quanto MROizo,che ringrazio per avermi risposto in pm,mi aveva suggerito che ci postessero essere problemi di aspirazioni visto il fatto che la vespa funzionava con un getto del massimo di 118

In effetti i paraoli erano andati...praticamente si sono sfilati solamente girando i carter sottosopra

In pratica non stringevano per nulla e sicuramente il motore aspirava aria e mangiava olio (di questo ancora non mi ero accorto in quanto ci ho fatto pochi km).

Ho comprato una serie di paraoli nuovi (mi hanno consigliato quelli blu...spero vadano bene) e mentre c'ero ho comprato pure il cuscinetto a rulli e un paio di segmenti nuovi visto che erano un pò consumati.

Avrei una domanda:

è capitato un paio di volte che mi è uscita la 3* (solo mentre tiravo e mentre era su di giri e poi rientrava da sola...questione di un attimo...quasi come una sfollata)...so che di solito è la crocera ma sembra a posto

Ho comprato anche le molle del parastrappi da sostituire in quanto sono sbriciolate...scuotendo sembra di sentire le nacchere

Questa cosa dell'uscita delle marce era migliorata molto allentando un pò i cavi delle marce.

Prima di levare il segger che tiene gli ingranaggi delle marce ho notato che c'era un gioco che,secondo me è troppo elevato.

Qualcuno conosce le tolleranze giuste?

Ho visto che c'è 1 solo anello di metallo per lo spessoramento...non vorrei che la causa dell'uscita (sporadica) della 3* fosse da imputare al parastrappi andato e al troppo gioco degli ingranaggi.

PS:
ho contato i denti...ma secondo me c'è qualcos che non va

1* 57/12
2* 42/13
3* 38/17
4* 35/21

e sul parastrappi c'è un 23 accoppiato ad un 64 a denti dritti.

Non è il cambio della 200 e non quello della 125e come dovrei avere io?

Scusate la lunghezza dell'intervento ma ho cercato di spiegare tutto il possibile.

grazie