Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: Modifiche Vespa PK 50 XL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    mmm...frizione??
    se vuoi mettere un gt diverso, qualunque esso sia, basta smontare coprivolano, cuffia, collettore marmitta e sostituire cilindro, testa e pistone...il gt soltanto insomma...
    poi per vedere quanto possa rendere al meglio la vespa con un gt più grosso devi anche vedere di cambiare carburatore per farlo bere un po' di più, marmitta per farlo respirare (non è un obbligo ma è sempre meglio farlo) e mettere rapporti lunghi se vuoi più velocità che accelerazione.
    Comunque proprio sulla PK in questo forum ci sono un sacco di topic già aperti, ti consiglio di usare il Cerca e vedere se trovi una discussione più ampia.

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2011
    Età
    30
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Mettiamo che metto un 102 Polini, 19/19 dell'orto e una marmitta Polini. I rapporti come si allungano?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    vuoi una vespa che ti faccia 80 tranquilli , sia affidabile e non beva?
    io ti direi...
    -carter e valvola originali senza lavori...poi
    -102DR o 85DR(+ lento ma beve una mazza ed è un mulo da battaglia...sei sugli ottanta, con il centodue qualcosa in + e maggior ripresa...)
    -campana frizione 24\72...è perfetta x entrambi , o una 22\63 , un po + lunga , avrai meno ripresa ma la vespa terrà una buona velocità di crociera...
    va detto poi che devi scegliere tra campana con parastrappi e senza...io consiglio senza
    -frizione 4 dischi di buona marca e olio di buona qualità
    -l'albero originale se è in buono stato e non ha molti km lo lasci...in alternativa c'è sempre il mazzucchelli spalle piene
    -carburatore , rettifichi l'originale a 16\16 o metti un 19 con relativo collettore,bocchettone e fascetta...io consiglierei quest'ultimo
    -marmitta tieni l'originale...lo stesso dicasi x tutto il resto, e avrai una vespa da passeggio , affidabile, che non beve molto e non è neanche malaccio come prestazioni
    certo non ci farai le gare , ma darà le sue soddisfazioni e poi avrai a mio dire un buon compromesso tra prestazioni-affidabilità e spesa , non la stessa che avresti montando polini , altri pezzi+costosi o lavorando i carter

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    vuoi una vespa che ti faccia 80 tranquilli , sia affidabile e non beva?
    io ti direi...
    -carter e valvola originali senza lavori...poi
    -102DR o 85DR(+ lento ma beve una mazza ed è un mulo da battaglia...sei sugli ottanta, con il centodue qualcosa in + e maggior ripresa...)
    -campana frizione 24\72...è perfetta x entrambi , o una 22\63 , un po + lunga , avrai meno ripresa ma la vespa terrà una buona velocità di crociera...
    va detto poi che devi scegliere tra campana con parastrappi e senza...io consiglio senza
    -frizione 4 dischi di buona marca e olio di buona qualità
    -l'albero originale se è in buono stato e non ha molti km lo lasci...in alternativa c'è sempre il mazzucchelli spalle piene
    -carburatore , rettifichi l'originale a 16\16 o metti un 19 con relativo collettore,bocchettone e fascetta...io consiglierei quest'ultimo
    -marmitta tieni l'originale...lo stesso dicasi x tutto il resto, e avrai una vespa da passeggio , affidabile, che non beve molto e non è neanche malaccio come prestazioni
    certo non ci farai le gare , ma darà le sue soddisfazioni e poi avrai a mio dire un buon compromesso tra prestazioni-affidabilità e spesa , non la stessa che avresti montando polini , altri pezzi+costosi o lavorando i carter
    Non ne vedo il motivo...

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Ciao..molto dipende dalla spesa che vuoi affrontare..

    Volendo gli 80 all'ora li fai anche con un 130..ma naturalmente il costo è diverso..
    Di configurazioni valide ce ne sono diverse..parti dal semplice 102 dr e campana 22/63 lasciando tutto il resto invariato per poi arrivare a quelle un po più complesse che richiedono anche una messa a punto (niente di stratosferico intendiamoci però non è il solito prendi e monta).
    Personalmente se il problema sono i soldi aspetterei e farei un lavoro completo a 360* altrimenti devi in primis rimetterci le mani per fare degli upgrades perdendo del tempo e spendendo altri soldi.
    La configurazione che ti suggerirei:

    - 102 polini (costa il doppio del Dr ma prestazionalmente va meglio)
    - Albero anticipato (preferibilmente non mazzucchelli dato il peso del volano originale della pk) oppure anticipi o fai anticipare da qualcuno il tuo originale (che andrà controllato in base al kilometraggio che ha alle spalle)
    - Travasi alla base del cilindro raccordati con quelli al carter
    - Carburatore e collettore 24 raccordato al carter
    - Polini a banana di marmitta
    - Filtro dell'aria il classico airbox polini (quelli in spugna a lungo andare si impregnano di benzina e sei costretto a pulirli ogni tot tempo per mantenere inalterata la carburazione)
    - Frizione 3 dischi con molla originale o volendo molla polini (ma è un surplus vista l'esigua potenza in gioco)
    - Campana frizione 24/72 se ti piace il fischio degli ingranaggi e un pelo in più di accelerazione, oppure vai con la classica 22/63 che è meno rumorosa e ha un rapporto leggermente più lungo...la differenza tra le due è di circa 5 km orari a parità di giri
    - L'accensione puoi lasciarla originale, il volano potresti alleggerirlo tramite tornitura di qualche etto..ricorda però che con una configurazione del genere scendere sotto a 1,6kg risulta controproducente e anche rischioso se il lavoro non è stato eseguito in modo intelligente

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6

    Data Registrazione
    May 2011
    Età
    30
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    No vabbè troppe complicazioni XD Il lavoro non lo faccio io, ma un vecchietto però mi verrebbe a costare troppo. Un mio amico mi ha detto di prendere l'80 (o 85, quello che è..), campana frizione, frizione e basta. Secondo voi com'è come progetto?

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Quando devi prendere il 90 prendi il 102..tanto il costo è quello

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8

    Data Registrazione
    May 2011
    Età
    30
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Si ma va bene anche qualcosa di meno io non voglio farci troppi lavori.. va a finire che prendo il 75 Polini come avevo pensato che almeno non devo cambiare altro..

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    Non ne vedo il motivo...
    intendevo in caso il suo avesse molti km ho avesse gioco alla base biella...e gli consigliavo uno spalle piene proprio perchè vuole affidabilità...poche vibrazioni , e motore tranquillo

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    intendevo in caso il suo avesse molti km ho avesse gioco alla base biella...e gli consigliavo uno spalle piene proprio perchè vuole affidabilità...poche vibrazioni , e motore tranquillo
    + collettore lamellare e asportazione valvola e il costo sale di parecchio... Se proprio lo deve cambiare va benissimo un anticipato...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Citazione Originariamente Scritto da djgonz Visualizza Messaggio
    + collettore lamellare e asportazione valvola e il costo sale di parecchio... Se proprio lo deve cambiare va benissimo un anticipato...
    mmm concordo pero'
    piccolo OT
    sulla mia hp col 102 e l'anticipato (di serie) avevo forti vibrazioni , del tipo che dopo 5-6km in quarta , scendendo e mi prudevano le chiappema è normale oppure ho l'albero un tantino squilibrato? la moto gira come un orologio ora, minimo perfetto e carburazione ok , nessun rumore...solo sta vibrazione , anche se ora si sente meno perchè ho l'85DR...ma se dovessi rimettere il 102 , e avessi davvero l'albero un tantino squilibrato , rischio di fottere i cuscinetti di banco e di sbiellare? ho ancora sto dubbio...ti ringrazio anticipatamente x la risp

    per quanto riguarda il nostro amico qui presente , apparte tutti i pezzi citati , se non mette una campana lunga e un gt diametro almeno 50 o 55 la velocità che vuole non la sfiora nemmeno...

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    mmm concordo pero'
    piccolo OT
    sulla mia hp col 102 e l'anticipato (di serie) avevo forti vibrazioni , del tipo che dopo 5-6km in quarta , scendendo e mi prudevano le chiappema è normale oppure ho l'albero un tantino squilibrato? la moto gira come un orologio ora, minimo perfetto e carburazione ok , nessun rumore...solo sta vibrazione , anche se ora si sente meno perchè ho l'85DR...ma se dovessi rimettere il 102 , e avessi davvero l'albero un tantino squilibrato , rischio di fottere i cuscinetti di banco e di sbiellare? ho ancora sto dubbio...ti ringrazio anticipatamente x la risp

    per quanto riguarda il nostro amico qui presente , apparte tutti i pezzi citati , se non mette una campana lunga e un gt diametro almeno 50 o 55 la velocità che vuole non la sfiora nemmeno...
    E' normalissimo che con un albero anticipato il motore vibra... Il motore è studiato per girare col suo albero motore, se tu ce ne metti uno diverso è normale che il motore giri diversamente

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    intendevo in caso il suo avesse molti km ho avesse gioco alla base biella...e gli consigliavo uno spalle piene proprio perchè vuole affidabilità...poche vibrazioni , e motore tranquillo
    Meno male che non ha seguito il tuo consiglio... Con un albero a spalle piene, senza nessun'altra modifica (come hai indicato tu) probabilmente la Vespa non va neanche in moto...
    Perchè dare consigli palesemente sbagliati?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  14. #14
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Meno male che non ha seguito il tuo consiglio... Con un albero a spalle piene, senza nessun'altra modifica (come hai indicato tu) probabilmente la Vespa non va neanche in moto...
    Perchè dare consigli palesemente sbagliati?
    Non "probabilmente"
    Non va proprio

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Meno male che non ha seguito il tuo consiglio... Con un albero a spalle piene, senza nessun'altra modifica (come hai indicato tu) probabilmente la Vespa non va neanche in moto...
    Perchè dare consigli palesemente sbagliati?
    ragazzi mi avete fatto notare che ho detto una cazzata madornale...perdonate l'errore , la prossima volta se non saro' sicuro mi asterro' dal dare consigli

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Errare è umano...
    Perdonare è divino...
    Perseverare è diabolico...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  17. #17

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    mmm...frizione??
    se vuoi mettere un gt diverso, qualunque esso sia, basta smontare coprivolano, cuffia, collettore marmitta e sostituire cilindro, testa e pistone...il gt soltanto insomma...
    poi per vedere quanto possa rendere al meglio la vespa con un gt più grosso devi anche vedere di cambiare carburatore per farlo bere un po' di più, marmitta per farlo respirare (non è un obbligo ma è sempre meglio farlo) e mettere rapporti lunghi se vuoi più velocità che accelerazione.
    Comunque proprio sulla PK in questo forum ci sono un sacco di topic già aperti, ti consiglio di usare il Cerca e vedere se trovi una discussione più ampia.
    scusate se scrivo qui ma non riesco a capire dove scrivere le mie domande! io non riesco a capire di preciso dove dovrebbe essere il numero di telaio sulla mia pk50xl, chiedo aiuto a chiunque possa darmi una mano grazie

  18. #18
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Citazione Originariamente Scritto da razzo1977 Visualizza Messaggio
    scusate se scrivo qui ma non riesco a capire dove scrivere le mie domande! io non riesco a capire di preciso dove dovrebbe essere il numero di telaio sulla mia pk50xl, chiedo aiuto a chiunque possa darmi una mano grazie
    april la pacchetta dove si cambia la candela e guarda nel bordino....

  19. #19

    Data Registrazione
    May 2011
    Età
    30
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL


  20. #20

    Data Registrazione
    May 2011
    Età
    30
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Ciao a tutti. Questa sera mi è successa una cosa strana: Ero con il PK con le luci anabbaglianti accese (quindi anche le posizioni accese) e mentre entravo nel giardino di casa ho preso una buca e gli anabbaglianti si sono spenti mentre le posizioni sono rimaste accese (gli interruttori sul manubrio non si sono mossi durante il colpo). La cosa strana è che se spengo gli anabbaglianti (che non vanno) mi spegne la posizione e quindi davanti non fa più luce ma dietro e sul tachimetro la luce rimane. Se spenco la posizione si spegne tutto. Cosa è successo??

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Lampadina fulminata?
    Ho spostato la discussione in tuning perchè non inerente con questa sezione.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  22. #22

    Data Registrazione
    May 2011
    Età
    30
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Modifiche Vespa PK 50 XL

    Ho montato il 102 Polini con frizione e carburatore. Però non ho la marmitta, secondo voi va bene prendere la marmitta del PK125, svuotarla e metterla sul 102?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •