Ciao..molto dipende dalla spesa che vuoi affrontare..

Volendo gli 80 all'ora li fai anche con un 130..ma naturalmente il costo è diverso..
Di configurazioni valide ce ne sono diverse..parti dal semplice 102 dr e campana 22/63 lasciando tutto il resto invariato per poi arrivare a quelle un po più complesse che richiedono anche una messa a punto (niente di stratosferico intendiamoci però non è il solito prendi e monta).
Personalmente se il problema sono i soldi aspetterei e farei un lavoro completo a 360* altrimenti devi in primis rimetterci le mani per fare degli upgrades perdendo del tempo e spendendo altri soldi.
La configurazione che ti suggerirei:

- 102 polini (costa il doppio del Dr ma prestazionalmente va meglio)
- Albero anticipato (preferibilmente non mazzucchelli dato il peso del volano originale della pk) oppure anticipi o fai anticipare da qualcuno il tuo originale (che andrà controllato in base al kilometraggio che ha alle spalle)
- Travasi alla base del cilindro raccordati con quelli al carter
- Carburatore e collettore 24 raccordato al carter
- Polini a banana di marmitta
- Filtro dell'aria il classico airbox polini (quelli in spugna a lungo andare si impregnano di benzina e sei costretto a pulirli ogni tot tempo per mantenere inalterata la carburazione)
- Frizione 3 dischi con molla originale o volendo molla polini (ma è un surplus vista l'esigua potenza in gioco)
- Campana frizione 24/72 se ti piace il fischio degli ingranaggi e un pelo in più di accelerazione, oppure vai con la classica 22/63 che è meno rumorosa e ha un rapporto leggermente più lungo...la differenza tra le due è di circa 5 km orari a parità di giri
- L'accensione puoi lasciarla originale, il volano potresti alleggerirlo tramite tornitura di qualche etto..ricorda però che con una configurazione del genere scendere sotto a 1,6kg risulta controproducente e anche rischioso se il lavoro non è stato eseguito in modo intelligente