Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: che faccio?

  1. #1
    L'avatar di toninooooo
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    sanza
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    che faccio?

    ciao ragazzi,come va,spero bene per voi,a me non tanto bene.un paio di giorni fa ho cambiato puntine e condensatore alla vespa,50 r,ma nel rimontare il volano non ho stretto bene per la fretta.metto in moto inizio a girare,ma dopo 300-400 metri si spegne e non riesco piu a farla partire,torno a casa a spinta,smonto di nuovo il volano e trovo la chiavetta mezzaluna mezza tranciata,la sede sull' albero allargata e la sede nel volano con lo spigolo arrotondato.leggendo delle vecchie discussioni ho visto che in questi casi usano la pasta smeriglio per togliere le bave e poi si serra bene,ho provato a farlo ma con me non ha funzionato,cioe la corrente arriva,ma la vespa non ne vuol proprio sapere di partire,ho aggiunto alcune foto per farvi rendere conto del danno.grazie in anticipo dei vostri consigli
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: che faccio?

    non si capisce niente... se la sede dell'albero è allargata mi spiace dirtelo ma l'albero finisce dritto dritto nella pattumiera...

  3. #3
    L'avatar di toninooooo
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    sanza
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: che faccio?

    lo so,aprire i carter,montare albero e volano nuovo e stai apposto,cercavo qualche rimedio per passare l'estata in vespa.va be,seproprio non c'è rimedio con un 102 polini e 19-19 che albero mi consigliate,il volano si puo recuperare............

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da toninooooo Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi,come va,spero bene per voi,a me non tanto bene.un paio di giorni fa ho cambiato puntine e condensatore alla vespa,50 r,ma nel rimontare il volano non ho stretto bene per la fretta.metto in moto inizio a girare,ma dopo 300-400 metri si spegne e non riesco piu a farla partire,torno a casa a spinta,smonto di nuovo il volano e trovo la chiavetta mezzaluna mezza tranciata,la sede sull' albero allargata e la sede nel volano con lo spigolo arrotondato.leggendo delle vecchie discussioni ho visto che in questi casi usano la pasta smeriglio per togliere le bave e poi si serra bene,ho provato a farlo ma con me non ha funzionato,cioe la corrente arriva,ma la vespa non ne vuol proprio sapere di partire,ho aggiunto alcune foto per farvi rendere conto del danno.grazie in anticipo dei vostri consigli
    smona lo statore
    proteggi il paraolio con nastro carta
    leva le bave sia nell'albero che nel cono del volano (con molta cautela)
    compra pasta smeriglio per guide valvole
    smeriglia sia albero che cono (prendi la pasta ne metti un po' nel cono albero un po' nel cono volano - inserisci il volano nel cono dell'albero || blocca il pistone con il manico di una pinza, infilato da foro candela || ruota il volano attorno al cono dell'albero che deve restare fermo)

    l'operazione è da ripetersi fino a quando tutti e due i coni non presentano la satinatura data dalla pasta smeriglio (ovviamente una volta che sono stati puliti)

    a risultato raggiunto, soffia PIANO con aria compressa e da distante la zona volano, pulisci con benzina tutto
    se hai voglia CAMBIA il paraolio del volano

    rimonta lo statore
    chiavetta nuova
    rimonta il volano, serrandolo come si deve e dando nel cono un goccio di bloccante per montaggi assiali (x esempio loctite 660)

    Loctite 660 Retainer - Henkel

    ultimo consiglio: non fare tenere per un po' di tempo il minimo alla tua vespa

  5. #5
    L'avatar di toninooooo
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    sanza
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: che faccio?

    ciao sartana,grazie per i consigli,ho provato a fare come dici tu,ma non va in moto,la corrente arriva ma non ne vuole proprio capire,mi sa che devo smontare tutto e cambiare albero.potresti consigliarmi qualche negozio on line dove poter acquistarlo,e sopratutto che albero potrei montare,monta il 102 polini e 19-19,il resto e tutto originale,tieni presente che il mio paese e tutto salite e discese,mi interessa piu la ripresa che la velocita,se poi devo cambiare qualche altra cosa,visto che smonto tutto,fammelo sapere.ciao e grazie ancora

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: che faccio?

    hai visto se e ingolfata??
    ce la benzina??
    hai aperto il rubbinetto

  7. #7
    L'avatar di toninooooo
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    sanza
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: che faccio?

    ciao sartana,grazie per i consigli,ho provato a fare come dici tu,ma non va in moto,la corrente arriva ma non ne vuole proprio capire,mi sa che devo smontare tutto e cambiare albero.potresti consigliarmi qualche negozio on line dove poter acquistarlo,e sopratutto che albero potrei montare,monta il 102 polini e 19-19,il resto e tutto originale,tieni presente che il mio paese e tutto salite e discese,mi interessa piu la ripresa che la velocita,se poi devo cambiare qualche altra cosa,visto che smonto tutto,fammelo sapere.ciao e grazie ancora

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da toninooooo Visualizza Messaggio
    ciao sartana,grazie per i consigli,ho provato a fare come dici tu,ma non va in moto,la corrente arriva ma non ne vuole proprio capire,mi sa che devo smontare tutto e cambiare albero.potresti consigliarmi qualche negozio on line dove poter acquistarlo,e sopratutto che albero potrei montare,monta il 102 polini e 19-19,il resto e tutto originale,tieni presente che il mio paese e tutto salite e discese,mi interessa piu la ripresa che la velocita,se poi devo cambiare qualche altra cosa,visto che smonto tutto,fammelo sapere.ciao e grazie ancora
    Fammi vedere una foto dei due coni che hai smerigliato con la pasta....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ultimo consiglio: non fare tenere per un po' di tempo il minimo alla tua vespa
    Ciao Sartana,
    potresti spiegarmi il perchè di questo accorgimento?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ciao Sartana,
    potresti spiegarmi il perchè di questo accorgimento?
    è al minimo che si schiavetta......

  11. #11
    L'avatar di toninooooo
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    sanza
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: che faccio?

    ciao ragazzi,sartana appena riesco ti invio le foto.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •