...come dice il Fratellone, i diametri delle sedi per il paraolio erano da 27 e dalla serie px-e sono passati progressivamente a 30;col t5 hanno sperimentato questa sonora "caz2ata" del paraolio interno, che porta ad una prematura usura del cuscinetto e non dà nessuna sicurezza in più del sistema precedente, visto che nella mia t5 sono rimasto senza freno posteriore causa rottura paraolio interno, nonostante il forellino, che evidentemente non è sufficiente a far tracimare l'olio e a non fare riempire il mozzo d'olio, quindi ho pienamente testato l'inutilità di questa soluzione; c'è da aggiungere, che nei motori con paraolio interno la sede del paraolio "vecchia maniera" non è più rettificata, ma abbiamo verificato che funziona lo stesso, certo, io una pelatina la darei, magari portandolo a 27, visto che essendo un 30 non rettificato, se lo si rettifica, c'è il rischio che non faccia più tenuta....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Non volgio insister ma il problema dei paraoli del mozzo l'ho "sviscerato" qualche anno fa, sul mio PX arcobaleno avevo il tamburo ovalizzato. Allora avendo un tamburo PX prima serie a casa lo montai senza controllare nulla. Dopo qualche chilometro il frena dietro non funzionava piu. Allora smonto e trovo le ganasce a mollo nell'olio. Misuro il diametro sul tamburo, 27mm. Allora vado in piaggio a chiedere, mi dicono che il prima serie montava il paraolio da 27, mentre l'arcobaleno da 30. Quello per paraolio interno invece e' un 30 non rettificato, tra 30 e 31mm.
Per PX prima serie
Brake Drum rear, for Vespa | SIP-Scootershop.com
Per PX arcobaleno
Brake Drum PIAGGIO rear, for | SIP-Scootershop.com
Per PX con paraolio interno.
Brake Drum PIAGGIO rear, for | SIP-Scootershop.com
Piaggio ormai fornisce solo il tamburo con paraolio da 30 per utti i PX. Qualche anno fa, adesso non so nel catalogo vintage forniva ancora il tamburo per paraolio da 27 ma costava un botto in piu.
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Vi dico la mia ...
Innanzitutto, per esperienza, attenzione ai tamburi che costano poco: ne presi uno qualche tempo fa su ebay e dopo qualche tempo di utilizzo mi accorsi che la vespa frenava male, tipo tamburo ovalizzato, ma ad un controllo mi accorsi che la fascia "d'acciaio"dove lavorano i ceppi si era spaccata ... disfandomi anche i ceppi.
Oddio, potrebbe essere un caso di sfiga, ma con quelli "piaggio" non m'è mai capitato, per cui il detto "chi più spende meno spende" in questo caso andava seguito.
Per il paraolio: prendi il suo assieme al tamburo così non sbagli.
Nel P200E dell'82 il diametro esterno del paraolio è lo stesso sia per il 27 che per il 30 mm interno. 42mm mi sembra!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Gigi, sei sicuro che il diametro esterno sia da 42? Mi sembra che sia da 47mm. 42 mm e' il diamtro esterno del paraolio "interno" tipo PX freno a disco. Nelle foto allegate, quelche scatto dei tamburi del PX prima serie, con diametro del colletto da 27mm e del tamburo del PX freno a disco con diametro colletto da 31 mm. Se vede anche come quello del freno a disco non sia "rettificato come lo e' invece quello del PX prima serie.
VOl.