...come dice il Fratellone, i diametri delle sedi per il paraolio erano da 27 e dalla serie px-e sono passati progressivamente a 30;col t5 hanno sperimentato questa sonora "caz2ata" del paraolio interno, che porta ad una prematura usura del cuscinetto e non dà nessuna sicurezza in più del sistema precedente, visto che nella mia t5 sono rimasto senza freno posteriore causa rottura paraolio interno, nonostante il forellino, che evidentemente non è sufficiente a far tracimare l'olio e a non fare riempire il mozzo d'olio, quindi ho pienamente testato l'inutilità di questa soluzione; c'è da aggiungere, che nei motori con paraolio interno la sede del paraolio "vecchia maniera" non è più rettificata, ma abbiamo verificato che funziona lo stesso, certo, io una pelatina la darei, magari portandolo a 27, visto che essendo un 30 non rettificato, se lo si rettifica, c'è il rischio che non faccia più tenuta....