Vi dico la mia ...
Innanzitutto, per esperienza, attenzione ai tamburi che costano poco: ne presi uno qualche tempo fa su ebay e dopo qualche tempo di utilizzo mi accorsi che la vespa frenava male, tipo tamburo ovalizzato, ma ad un controllo mi accorsi che la fascia "d'acciaio" dove lavorano i ceppi si era spaccata ... disfandomi anche i ceppi.
Oddio, potrebbe essere un caso di sfiga, ma con quelli "piaggio" non m'è mai capitato, per cui il detto "chi più spende meno spende" in questo caso andava seguito.
Per il paraolio: prendi il suo assieme al tamburo così non sbagli.
Nel P200E dell'82 il diametro esterno del paraolio è lo stesso sia per il 27 che per il 30 mm interno. 42mm mi sembra!


Gg