Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Getti carburatore Vespa 150 VBB 1961

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Getti carburatore Vespa 150 VBB 1961

    la mia gemella viaggia senza batteria.chiaramente ricordo che l'impianto elettrico è stato modificato, ma senza sconvolgimenti irreparabili. non so dirti per i getti, in quanto i miei sono diversi da quelli originali.
    in che condizioni è??? postaci delle immagini


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di TANO VNB
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    43
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Getti carburatore Vespa 150 VBB 1961

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    la mia gemella viaggia senza batteria.chiaramente ricordo che l'impianto elettrico è stato modificato, ma senza sconvolgimenti irreparabili. non so dirti per i getti, in quanto i miei sono diversi da quelli originali.
    in che condizioni è??? postaci delle immagini

    La vespa e' in buone condizioni. Da corrente e ha un'ottima compressione. Oggi se riesco faccio due foto e stasera le posto. Proverò con i getti che ho ad accenderla. Speriamo bene!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Getti carburatore Vespa 150 VBB 1961

    Anche io viaggio senza batteria, era una modifica che facevano in parecchi, senza il minimo problema.
    Come getti il 20/17 in origine monta:
    Coperchio getti: 140;
    185/BE1/100 e 42(minimo), vite posteriore a 2,5 giri.
    Rimettila in moto e ti darà tante soddisfazioni.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di TANO VNB
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    43
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Getti carburatore Vespa 150 VBB 1961

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa30 Visualizza Messaggio
    Anche io viaggio senza batteria, era una modifica che facevano in parecchi, senza il minimo problema.
    Come getti il 20/17 in origine monta:
    Coperchio getti: 140;
    185/BE1/100 e 42(minimo), vite posteriore a 2,5 giri.
    Rimettila in moto e ti darà tante soddisfazioni.
    Grazie 1000!! Sapresti indicarmi un rivenditore internet dove acquistare tutto il kitt di getti?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di TANO VNB
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    43
    Messaggi
    93
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Getti carburatore Vespa 150 VBB 1961

    Citazione Originariamente Scritto da TANO VNB Visualizza Messaggio
    Grazie 1000!! Sapresti indicarmi un rivenditore internet dove acquistare tutto il kitt di getti?
    Mi mancano il 185/BE1/100 il coperchio 140 e il minimo 42 li ho.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Getti carburatore Vespa 150 VBB 1961

    Non vorrei fare pubblicità, ma i soliti grossi nomi (Pascoli, Tonazzo, SIP ecc... ecc...) dovrebbero averli.
    Nel caso ti conviene fare un elenco della spesa per completare un unico ordine e risparmiare sulle spese di spedizione.

    Buon divertimento.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Getti carburatore Vespa 150 VBB 1961

    Si, il 2017 montava quei getti li. 185-be1-100, anche se a naso mi pare un pelino grosso il max del 100, vedo meglio un 96. Probabile che con un freno aria parziale 185, con un totale 140 il tutto equilibra... comunque devi sempre leggere il colore della candela, che deve risultare nocciola scuro, dopo una bella stirata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •