Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: burocrazia varia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: burocrazia varia

    visto ke stiamo in argomento mi sapete dire la differenza tra A.S.I e F.M.I.? Ma non sono dei vespa club? poi girovagando per internet ho trovato pure R.I.V.S. credo ke sia (registro italiano veicoli storici) cosa cambia rispetto a gli altri 2? spero mi kiarite le idee anke su questo punto graziee milleeeeee

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: burocrazia varia

    Citazione Originariamente Scritto da ENRY26 Visualizza Messaggio
    visto ke stiamo in argomento mi sapete dire la differenza tra A.S.I e F.M.I.? Ma non sono dei vespa club? poi girovagando per internet ho trovato pure R.I.V.S. credo ke sia (registro italiano veicoli storici) cosa cambia rispetto a gli altri 2? spero mi kiarite le idee anke su questo punto graziee milleeeeee
    Vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...si-vs-fmi.html

    Ciao, Gino

  3. #3

    Riferimento: burocrazia varia

    innanzitutto un grazie speciale a GIPIRAT della disponibilita. Scusa se sono ripetitivo ma voglio cercare di ricapitolare un po : 1)devo fare la revisione e non il collaudo 2)meglio F.M.I 3)per iscrivermi alla F.M.I devo essere iscritto ad un vespa club. Mi restano solo altre 1000 domande da fare iihihihihihihih scherzo, solo un paio la 1* se mi iscrivo solo ad un vespa club posso fare l assicurazione d'epoca?poi ho letto ke se la vespa a piu di 30anni non c'è bisogno di essere iscritta neanke al vespa club per l assicurazione vero? 2* il libretto verde e intestato a mio nonno la targa a mio padre e io dovre guidarla problemi??? scusate ma sto impazzendo grazie ancora

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: burocrazia varia

    Citazione Originariamente Scritto da ENRY26 Visualizza Messaggio
    innanzitutto un grazie speciale a GIPIRAT della disponibilita. Scusa se sono ripetitivo ma voglio cercare di ricapitolare un po : 1)devo fare la revisione e non il collaudo 2)meglio F.M.I 3)per iscrivermi alla F.M.I devo essere iscritto ad un vespa club. Mi restano solo altre 1000 domande da fare iihihihihihihih scherzo, solo un paio la 1* se mi iscrivo solo ad un vespa club posso fare l assicurazione d'epoca?poi ho letto ke se la vespa a piu di 30anni non c'è bisogno di essere iscritta neanke al vespa club per l assicurazione vero? 2* il libretto verde e intestato a mio nonno la targa a mio padre e io dovre guidarla problemi??? scusate ma sto impazzendo grazie ancora
    Hai certamente le idee confuse:
    - devi fare la revisione, se è scaduta (ogni 2 anni, nello stesso mese, se la usi), in un'officina autorizzata.
    - meglio FMI per i costi, ma è più lenta per il rilascio dell'iscrizione al registro storico.
    - non tutti i vespa club sono associati all'FMI, devi trovarti un moto club che lo sia.
    - le assicurazioni seguono le regole del libero mercato, ce ne sono alcune che hanno convenzioni con club specifici o con organizzazioni, ma nessuna è obbligata a farti una polizza agevolata se non vuole, anche se la tua vespa avesse 60 anni.
    - entro il 13-02-2012, per legge, dovrai reimmatricolare la vespa con nuova targa e carta di circolazione, quindi decidete a chi dev'essere intestata.

    Ciao, Gino

  5. #5

    Riferimento: burocrazia varia

    grazie per avermi kiarito le idee ... ultima rinfrescata di idee e sono a posto non kiamarmi rompi balle anke se lo sono... cosa cambia se intestata a me o a mio padre calcola ke io ho 22 anni e mio padre 50 l'assicurazione deve essere intestata al proprietario giusto? se e cosi lui avrebbe sikuramente piu vantaggi. per quel ke riguarda il libretto verde originale e intestato a mio nonno come funziona o non fa nulla non vale a niente? altra cosa la vespa non ha mai pagato il bollo come funziona?? grazie spero di non disturbare piu dimenicavo non e mai stato fatto il collaudo... anke se sono un po confuso mi hai gia risolto il 50% dei problemi (ramo assicurazione-club-FMI) grazie ancora

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: burocrazia varia

    Citazione Originariamente Scritto da ENRY26 Visualizza Messaggio
    grazie per avermi kiarito le idee ... ultima rinfrescata di idee e sono a posto non kiamarmi rompi balle anke se lo sono... cosa cambia se intestata a me o a mio padre calcola ke io ho 22 anni e mio padre 50 l'assicurazione deve essere intestata al proprietario giusto? se e cosi lui avrebbe sikuramente piu vantaggi. per quel ke riguarda il libretto verde originale e intestato a mio nonno come funziona o non fa nulla non vale a niente? altra cosa la vespa non ha mai pagato il bollo come funziona?? grazie spero di non disturbare piu dimenicavo non e mai stato fatto il collaudo... anke se sono un po confuso mi hai gia risolto il 50% dei problemi (ramo assicurazione-club-FMI) grazie ancora
    Per decidere a chi conviene di più intestare la vespa, devi vedere cosa dicono i vari contratti assicurativi, ci sono quelli che agevolano gli over 25 o altro.
    Non ha importanza a chi era intestata prima la vespa (ma i vecchi libretti non avevano intestazione), ma solo chi se la deve intestare.
    Per il bollo, vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html
    Se non è mai stata fatta la revisione, va fatta assolutamente prima di poter circolare!

    Ciao, Gino

  7. #7

    Smile Riferimento: burocrazia varia

    grazie mille per le spiegazioni spero di poter ricambiare prima o poi finalmente ho le idee kiare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •