E' sorprendente come i nostri capitani d'industria, dal MontePrezzemolo al Colaninnolo, accorrano felici e senza alcun imbarazzo concludano affari, accompagnandosi con rappresentanti di quelle dittature comuniste che tanto esecrano nei loro discorsi. Come disse uno dei nostri più antichi senatori: "A pensar male si fa peccato. Ma ...." non mi sembra peregrino pensare che qualunque dittatura, di qualunque colore, sia in grado di opprimere i lavoratori costringendoli a condizioni di vita assai prossime alla schiavitù sia considerata un ottimo partner dagli industriali del civile e liberale occidente, alla faccia dei proclami di principio con cui sono soliti cambiar aria ai denti. Mai tanto vero quanto affermò l'imperatore Vespasiano: "Pecunia non olet".
Oizirbaf il Viet Nam non è la Cambogia o la Corea del Nord.
Stanno vivendo il loro boom economico pari a quello nostro a cavallo degli anni 50/60 e se ti capita di comprare qualcosa da quei paesi via internet e te lo incartano con fogli di giornali locali ti sorprenderai di quanta economia di mercato c'è e non da oggi.
I governo vietnamita ha un consenso che qualsiasi governante della nostra Italia, occidentale, democratica, garante dei diritti dei lavoratori, dei diritti civili e altre barzellette . . . se lo sogna.
Son daccordo con te che il corderodimontezemoloooooooooooooooooo (come lo chiamano affettuosamente in ferraaaaaaaaaariiiiiii/zelig) e quel piazzista di Colaninno non guardano in faccia nessuno quando si tratta di far soldi a palate.
Son più garantiti i lavoratori vietnamiti nel loro sistema che i nostri qui!!!
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Se analizziamo la notizia da cittadini italiani (un'azienda italiana che apre una fabbrica in Vietnam) ci possono stare le considerazioni di Oizirbaf e del signor Hood.
Se guardiamo la notizia da Vespisti (la Piaggio produrrà i sui frullatori in Vietnam) l'unica cosa che mi sento di dire è chissenefrega !!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Flavio invece di dire e scrive sempre le tue solite stronzate che non gli frega a nessuno
TI OBBLIGO DOMENICA 28 DI PRESENTARTI A VIGEVANO , OK?
PERCHE HO ANCHE VOGLIA DI VEDERTI, E NON PENSARE MALE ,
NON SONO ANCORA DIVENTATO GAY
AHAHAHAHAHAHHAHAHAAHHAHAAHAHAHAH
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ORSO*/
SACROSANTO!!!Originariamente Scritto da Flavio
A questo punto che vendano o non vendano i loro frullatori a chicazza gliene deve fregare?
Ai costosi lavoratori italiani? Non credo.
Ai poveri orfani di PX dei vespisti italiani? Nemmanco.
Che si andasseroafareinc . . .ulare dai gorilla di montagna che come è noto il gusto ci guadagna.
Che si sbrighino che li stanno sterminando quegli altri imbecilli di africani che invece di piantare patate si scannano tra di loro.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Gianni, ti sei svegliato male oggi ???![]()
:D :D :D
Gianni è inc....to da un pò di giorni.
Comunque, tornando al Viet Nam ho letto che è molto facile ottenere una licanza per realizzare una fabbrica, mi sembra 10 giorni; proprio come qui da noi.
Se devono produrre vespe con le marce, che le facciano dove vogliono, purché i materiali siano buoni ed i prezzi decenti.
Se devono produrre frullatori, che gli vadano di traverso!
Ciao, Gino
se ci volgiono solo 10 gg x la licenza potremmo andare in vietnam a continuare la produzione di px =) hehehheheh
Quoto Gino e Niki!![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Non e' tanto per l'iter burocratico e' che bisognerebbe riprogrammarerealizzare una fabbrica, mi sembra 10 giorni; proprio come qui da noi.
la testa dei nostri manager tutta volta al guadagno facile a discapito
di tutto il resto.........utopia![]()
![]()
![]()
![]()
Altri capitali portati all'estero...e via così...![]()
![]()
secondo me in vietnam sono stati mandati tutti gli stampi per fare il px e la catena per assemblarlo, vuoi mica che li buttino via dopo solo 30anni di utilizzoOriginariamente Scritto da Flavio
![]()
tanto qua hanno deciso di non farlo più...
Beh, se così potesse ritornare in Italia...
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco