Citazione Originariamente Scritto da dariob74 Visualizza Messaggio
uau.....sei stato supersemplice nella spiegazione, a trovarne tutti preparati e gentili nelle risposte come te...cmq a quanto pare le spese burocratiche non rappresentano il problema più grande ma è il resto che costa, proverò a fare un giro ed informarmi da qualcuno che esegue restauri....sto ultimando il restauro della mia vespa pk50xl, è stata pittata da un carrozziere ed ora stiamo montando tutto....a questo punto se ipoteticamente riesco ad ottenere l'assicurazione d'epoca lasciandola così com'è, senza portarla a 125(la mia città forse influenzerà, Napoli) ti vorrei chiedere: se dopo aver avuto il tagliando per circolare (devo essere iscritto ad un club giusto?) poi posso apportare qualche piccola modifica al motore? tipo: gruppo & cambio?
grazie mille per la disponibilità
Le modifiche non sono ammesse dal codice della strada e, comunque, non sono permesse neanche dal regolamento di iscrizione al registro storico. Tu mi dirai: ma come se ne accorgono? Semplice, NON se ne accorgono . . . sinché non ti beccano ma, a quel punto, paghi per presente e passato! Magari non succede mai, ma quella volta che succede, c'è la confisca del ciclomotore (te lo tolgono e lo vendono all'asta o lo distruggono, oltre alla multa salata!) e l'espulsione dal registro storico.

Vedi tu.

Ci8ao, Gino

P.S.: l'impresa non è tanto il costo in motorizzazione, ma vedere se accettano la modifica!