grazie del benvenuto
domani faccio u paio di foto
p.v., no non faccio parte del club, ma conosco un paio di persone che frequentano
grazie del benvenuto
domani faccio u paio di foto
p.v., no non faccio parte del club, ma conosco un paio di persone che frequentano
come promesso ecco le foto della mia vespa, molti avranno male agli occhi a vederla conciata cosė, ma ancora per poco, se tutto va bene, finita l'estate vorrei smontarla e rifare la carrozzeria, sulla quale ho dei dubbi, nel senso, non ha ruggine estesa, solo qualche punto quā e lā, e sotto i parafanghi, mi č stato consigliato di non fare un'intervento invasivo, ma di intervenire solo diėove serve, ovviamente riverniciando poi tutto
ho un milione di domande da farvi, a cominciare dal gruppo termico ignoto, e su come svitare i tamburi, vorrei aprire un topic sulla mia vespa ma non ho ben capito dove farlo
intanto ecco le foto
![]()
levare i tamburi č semplice, leva la borchia centrale con un cacciavite. raddrizza la coppiglia con le pinze e levala dal foro. (Procurati una coppiglia nuova x il montaggio) svita il bullone con chiave e martello tenendo il freno tirato e il tamburo č libero..
Ciao
benvenuto...![]()
col martello non ho provato, ho provato solo con la chiave, ma non si č mosso, poi ho rinunciato perchč ho pensato che magari si svitassero al contrario, invece č solo tirato a bestia, invece per l'anteriore che bussola serve? č di sicuro tra la 24 e la 27, ma purtroppo non ce l'ho![]()