non ancora, ma male che vada i dischi saranno da sostituire, e forse anche le molle, ma lo avevo messo in conto
finalmente ho fatto una foto (devo dire, anche venuta male) della vespa con gli ultimi ritocchi, ovvero, sella originale, pedivella lucidata + gommino nuovo, non ne potevo più, ogni volta mi prendevo la pedivella nello stinco
poi ho messo le scarpette al cavalletto, ma non mi piacciono, però avevo la necessità di allungare un pò i piedi, perchè la vespa non si reggeva bene
altra cosa, ho sostituito la centralina, ma quel blu è proprio un pugno in un'occhio, una sbombolettata di nero ci sta tutta
sta meglio no, senza yankee ha una marcia in più
ah anche le frecce orange![]()
finalmente ho iniziato lo smontaggio della vespa, ho iniziato subito ad aprire il motore, visto che so grossomodo i lavori da farci, pochi comunque, sembra sia stato sostituito lo spingidisco, perchè non mi sembra particolarmente usurato, solo che mancava una vite del coperchio, secondo me perdeva parecchio olio da lì
quanti cc di olio ci vanno di solito? così confronto con quello che tolto
altro dilemma, ma il 200cc non monta la frizione 8 molle?
io ne ho una a 7 molle
con la carrozzeria inizierò più in là, anche perchè devo ancora trovare un candidato al restauro
durante le ferie ho girato un paio di carrozzieri, consigliati da alcuni vespisti, uno mi ha chiesto 500€ esclusa eventuale sabbiatura, l'altro mi ha sparato una mina astronomica, penso che non volesse perderci tempo
poi ho sentito anche un restauratore a tempo perso, si è messo a metà tra i due prezzi, e mi pare troppo, adesso devo sentire un'ex carrozziere, a detta di alcuni, un artista, spero che non mi chieda troppo
il mio 200 ne monta una 7 molle....... e direi che è l'originale.....![]()
stasera ho aperto la frizione, a me i dischi sembrano molto asciutti, voi che dite?
è ferma da 3 settimane, magari è normale
i dischi mi conviene cambiarli, anche se non sono finiti, poi c'è da cambiare la rondella in bronzo, praticamente scomparsa, e per finire la frizione, vorrei provare il cluch slider della pinasco
che dite, prendo anche i bicchieri forati pinasco?
a domani per l'apertura dei carter![]()
Se è ferma da tre settimane, è normale che i dischi siano asciutti, l'olio cade tutto in coppa.
I bicchierini Pinasco, lasciano il tempo che trovano, io non mi sono trovato bene, precepivo lo svuotamento di olio dai dichi con frizione sgorbutica. Si per le molle rinforzate.
Il cuscinetto a sfere per la frizione, soldi sprecati, praticamente funziona solo quando pigi la frizione, per il resto è in presa diretta, non migliora l'innesto delle marce e non allevia gli attriti che si fomano.