Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: oltre l'olio di gomito....

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    torino
    Messaggi
    285
    Potenza Reputazione
    19

    oltre l'olio di gomito....

    ...cosa si può utilizzare per "scartavetrare"?

    Qualche arnese in particolare su cui montare la carta vetro?

    Oppure solo la sabbiatura?

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Che devi fare? Sverniciare del tutto? O solo seppiare la vernice perchè ne riceva un velo nuovo?
    Dello stesso colore o di colore diverso?


    Tutti subito a sabbiare . . . il fondo originale se ben messo vale di più di una sabbiatura.
    Dipende dallo stato del veicolo e da che intervento ci vuoi fare.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34
    il fondo originale se ben messo vale di più di una sabbiatura.
    Da scolpire nella roccia...

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    torino
    Messaggi
    285
    Potenza Reputazione
    19
    Infatti io non voglio sabbiare, mai fatto
    devo solo togliere il velo superiore per darne uno nuovo.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Io ho acquistato un tampone su cui si attaccano dei dischi di carta vetrata. Ha una flangia con snodo elastico che si infila nel mandrino del trapano. Però non ci ho mai fatto lavori di carrozzeria, ma solo di muratura e falegnameria.
    Forse è meglio utilizzare dei dischi con spazzola in metallo, ma aspetta i consigli degli esperti...

  6. #6
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    direi di no alla spazzola di metallo se deve solo "opacizzare"- "irruvidire" la vernice attuale
    ... con la spazzola di metallo rischi di solcare troppo poi dovresti o rispianare a mano o stuccare i solchi....

    carta vetrata di giusta gradazione....

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Se devi solo seppiare e ripassare lo stesso colore, carta abrasiva da usarsi bagnata, Da 400 a salire fino a 800/1000.
    Poi stucchi imperfezioni, bottarelle e quel che serve con stucco monocomponente.
    Ripassi con carta a lisciare e vernici.
    Altri metodi meccanici , non sono adatti alle superfici tonde di una vespa.
    I carrozzieri usano una levigatrice orbitale ma è adatta per cofani, tetti, sportelli delle auto che hanno ampie superfici piane.

    Olio di gomito e calli alle mani!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •