quali dadi scegliete nei restauri, nei casi di vespa anni '70 per esempio, li prendete nuovi in acciaio lucidolucido, o preferite far zincare quelli in ferro, che magari avete già in casa in quantità?
(non è una questione di costo)
quali dadi scegliete nei restauri, nei casi di vespa anni '70 per esempio, li prendete nuovi in acciaio lucidolucido, o preferite far zincare quelli in ferro, che magari avete già in casa in quantità?
(non è una questione di costo)
Preferisco prenderli nuovi zincati a chiave 11...
ferro=acciaio
l'acciaio inox è un'altra cosa
già...
mi sono messo a ripulire dadi rondelle e tanto altro materiale da zincare... e stò facendo ogni cosa a mano, usando solo retina (lana d'acciaio) di varia 'grana'....
niente smerigliatrice, dremel e quant'altro...![]()
comunque, per chi si cimenta, niente acciao, solo ferro zincato?
acciao inox, certo... quello![]()
Sul PX ho montato ranelle spaccate e dadi inox. Ovviamente sono ancora belli anche dopo qualche anno.
C'è un problema che ho notato però: non so perchè, ogni volta che vado a verificarne il serraggio (un paio di volte l'anno), li trovo sempre un pò molli.
Mi sono fatto l'idea che dipenda dal fatto che il dado inox non garantisce adeguato serraggio se accoppiato con il prigioniero zincato del mozzo, specie se i prigionierii non sono proprio nuovi. Può essere? E' capitato a qualcuno un problema simile?
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
certo... l'inox è più tenero, con le vibrazioni tende a mollarsi molto prima che l'acciaio normale...