Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Quale carburazione con pinasco 177 ..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Quale carburazione con pinasco 177 ..

    e carburatore 24/24 G su un motore GL 150 con pinasco in alluminio (versione 2 travasi) ?
    Attualmente il carburatore e' montato direttamente al carter senza scatola e coperchio e il filtro e' direttamente sotto la pancia senza alcuna chiusura e/o raccordo, i getti che ci sono adesso sono:

    185 BE3 130 (avevo solo un 105 prima del 130 ma dando gas si spegneva e chiaramente mancava benzina), e un 50/100 di minimo oltre al classico 60

    Al minimo a me pare grassa, candela unta d'olio e tanto fumo, ai medi sembra andare bene cosi' come agli alti ma, pur colorando bene la candela, questa la trovo comunque unta e imbrattata.

    Certamente il 130 e' grosso, cosa mi consigliate di comprare per fare qualche prova?

    Grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Quale carburazione con pinasco 177 ..

    ciao, ma credo che senza la scatola carb e senza il soffietto al telaio la carburazione sia diversa e ho la sensazione che non sia la situazione ottimale per carburare...

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Quale carburazione con pinasco 177 ..

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    ciao, ma credo che senza la scatola carb e senza il soffietto al telaio la carburazione sia diversa e ho la sensazione che non sia la situazione ottimale per carburare...
    Si, certamente non e' una carburazione standard, al momento pero' non ho alternative e vorrei carburarla con questa configurazione, quando poi riusciro' a chiudere il carburatore e fargli aspirare aria convogliandola vedremo.
    Piu' che altro volevo capire cosa dovrei fare per smagrire al minimo visto che il fumo e' come quello di una vespa al 6%

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Quale carburazione con pinasco 177 ..

    ..appunto, occorrerebbe sapere che colonna del minimo hai....probabilmente possiamo migliorare agendo su quella...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Quale carburazione con pinasco 177 ..

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..appunto, occorrerebbe sapere che colonna del minimo hai....probabilmente possiamo migliorare agendo su quella...
    minimo 100/50

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Quale carburazione con pinasco 177 ..

    ecco,scusami non avevo letto bene (rinc...senile....), allora il 100/50 significa che hai il minimo che prende 2 parti d'aria con una parte di benzina...potresti provare altre colonne, anche se non ricordo quali sono compatibili col 24 g....ad esempio il 160-55, 160/55= 2,9 parti di aria contro una di benzina, o il 140-50, mi pare, che smagrisce un pò meno...oltre a ciò occorre tenere presente che passa meno miscela dallo spruzzo in generale....comunque, facendo un paio di prove ci si arriva....piccoli aggiustamenti si possono fare con la vitina posteriore, tenendo presente che svitando aumenti la benzina, quindi ingrassi....(non tu, la carburazione, eh... )

    ot: Marcone, ho ricevuto tutto e volevo ringraziarti davvero per gli adesivi...bellissimi....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •