Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Vuoti quando scalo le marce e problemi carburatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Lecce
    Età
    64
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vuoti quando scalo le marce e problemi carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da veggooo Visualizza Messaggio
    no no in quarta no...solo in 1* e 2* ( scusa ma quando dico "scalare", intendo dire passare dalla 4* alla 3* e così via)...
    in pratica io vado via in 4* poi quando devo rallentare passo alla 3* ( e già qui sento che non va tanto bene) poi passo alla 2* ed è qui che mi sembra che la vespa stia per morire: il numero di giri scende quasi a zero!!!!!!!
    poi passo in folle e continuo ad acccellerare finchè non si "rianima" il motore!!!
    VI PREGO AIUTATEMI
    Ciao,
    il colore della candela mi piace, al momento non darei molto peso al diametro del getto.
    Mi sembra, da quello che dici, che non regga il mi nimo, io smonterei il carburatore in tutte le sue parti, lo laverei con benzina e lo soffierei con un compressore, controlla anche che il cicler di minimo sia pulito, (Quello che si trova fuori) rimonta la vite di registrazione del minimo e da tutto avvitato svita un giro e mezzo poi regoli.
    Stai su!

  2. #2

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Camponogara
    Età
    31
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vuoti quando scalo le marce e problemi carburatore

    avevo pensato anche io di fare come hai detto albatros7
    l'unica cosa è che non so come si smonta il carburatore in una vespa ( ero abituato a lavorare su Ciao e Si ed era molto più facile )
    cioè saprei smontarlo ma ho paura di sbagliare comunque ci proverò, l'unica cosa che vi chiedo è se ci sono particolari attenzioni che devo fare nello smontare il carburatore??
    GRAZIE PER LE RISPOSTE

  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Camponogara
    Età
    31
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vuoti quando scalo le marce e problemi carburatore

    @ albatros7 : volevo chiederti un'altra cosa, il filamento dlla candela era un po unto, "sporco" di liquido (benzina) ma non tantissimo...è normale??

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vuoti quando scalo le marce e problemi carburatore

    NOn preoccuparti del liquido sulla candela per adesso e' normale per smontare il carburatore ti rimando a questa guida molto utile; non e difficile rispetto a quello del Ciao, devi solo togliere il fermo con un cacciavite a taglio ( che sara' moto duro ) e togliere i fili dell acceleratore, aria e benzia ( chiudendo prima il rubinetto) e poi tirare verso l esterno. Cmq qui c e la guida Revisione del carburatore

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Lecce
    Età
    64
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vuoti quando scalo le marce e problemi carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da alfo Visualizza Messaggio
    NOn preoccuparti del liquido sulla candela per adesso e' normale per smontare il carburatore ti rimando a questa guida molto utile; non e difficile rispetto a quello del Ciao, devi solo togliere il fermo con un cacciavite a taglio ( che sara' moto duro ) e togliere i fili dell acceleratore, aria e benzia ( chiudendo prima il rubinetto) e poi tirare verso l esterno. Cmq qui c e la guida Revisione del carburatore
    giusto! quoto alfo,
    con Palli tutto è più facile vedere fer fare.

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Camponogara
    Età
    31
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vuoti quando scalo le marce e problemi carburatore

    ok proverò a toglierlo e poi vi faccio sapere
    GRAZIE COME SEMPRE PER LE RISPOSTE

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vuoti quando scalo le marce e problemi carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da veggooo Visualizza Messaggio
    ok proverò a toglierlo e poi vi faccio sapere
    GRAZIE COME SEMPRE PER LE RISPOSTE
    per ogni dubbio siamo qua :) buon lavoro

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Lecce
    Età
    64
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vuoti quando scalo le marce e problemi carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da veggooo Visualizza Messaggio
    @ albatros7 : volevo chiederti un'altra cosa, il filamento dlla candela era un po unto, "sporco" di liquido (benzina) ma non tantissimo...è normale??
    veggooo,
    se hai preso dopo molto tempo una vespa ferma senza cambiare la miscela nel serbatoio, è possibile che per effetto dell'evaporazione della benzina, la miscella contenga molto olio e lasci residui simil liquirizia, se hai messo in riserva pescando dal fondo è possibile che qualche schifezza ostruisca i ciclers, smonta tutto con tranquillità, l'unico che presenta qualche difficoltà possono essere le due viti che da sopra liberano la saracinesaca , perchè avendo una molla può presentare qualche piccolissima difficoltà nel rimontaggio, ma non è molto diversa dal ciao, nel principio, ma se non smonti il di sopra non fa niente, anche perchè non accedi a nulla da pulire.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •