ok proverò a toglierlo e poi vi faccio sapere
GRAZIE COME SEMPRE PER LE RISPOSTE![]()
quoto , revisiona ogni singola parte del carburatorema se accelleri bruscamente a motore in folle ti fà dei vuoti? come detto , se non si tratta di carburaziuone sfasata (la candela anche a me pare buona , ma c'è da dire che è già usata quindi uno smagrimento è difficile vederlo se non hai tirato la terza\quarta o non l'hai pulita) puo' essere altro...magari un calo di compressione...aspettiamo altre info , siamo qui x aiutarti
![]()
se accellero in folle non mi da dei vuoti...
comunque per accendere la vespa, devo tirare ogni volta l'aria ( anche quando non è inverno ) invece altri miei amici che hanno la vespa non tirano quasi mai l'aria...devo regolare anche lo starter ??
e il getto minimo se non va bene 1 giro e mezzo devo avvitarlo oppure svitarlo??
ultima domanda : lo spillo conico è uguale per tutti i carbuartori o varia da marca a marca o per grandezze differenti??
GRAZIE 1000![]()
guardando meglio sul sito cha mi avate consigliato, Palli.it, mi è venuto un dubbio : devo regolare la VITE DEL MINIMO o il GETTO DEL MINIMO ???![]()
Allora una cosa per volta :
1) Per i vuoti aspettiamo e vediamo dove e' il problema, l unica cosa, le luci quando acceleri "brillano bene"? Cioe' arriva abbastanza corrente?
2) I getti : che carburatore hai? (credo di aver letto 19 ma non sono sicuro) riesci a dirmi i getti?
3) i getti non si regolano girando, i getti sono per esempio questi http://www.palli.it/vespa/vespa%20im...arb/revi18.JPG e hanno un numero stampiliato sopra che sarebbe quello che voglio sapere. Quelli andrebbero puliti con il compressore soffiandoci dentro ( sono 3 quelli da pulire ).
4) Per regolare il minimo devi girare la vite sul'acceleratore. Ma per la carburazione aspettiamo un attimo.
4) Gli spilli credo sia uguali per tutti i carburatori, pero' non prenderlo come buono aspettiamo qualcuno che lo sappia. Ma volendo lo puoi comprare chiedendone uno per un 19.
Ultima cosa prima di smontare il carburatore da freddo accendi la vespa scaldala 2 secondi ( di numero) tira fino all'ultima marcia e lasciala spegnere con la marcia e svita la candela e riporta il colore.
Scusate per aver scritto cosi tanto e spero di aver detto cose giuste![]()
Ma se provi a scalare facendo la doppietta tende a morire il motore?
Se no è semplicemente la vite per la regolazione del minimo che non è avvitata a sufficienza..
Però una pulita al carburatore dagliela...non è tanto diverso da quello del bravo o del ciao..cambia solo la forma di qualche componente..nulla di difficile