Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Vespa Douglas

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bened
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Question Vespa Douglas

    Navigando in internet ho trovato 1 vespa che nn avevo mai visto...la vespa Douglas. Sapete quale possa essere il valore approssimativo visto che è provvista di targa e mportata dall'inghilterra....grazie

  2. #2
    VRista L'avatar di santolo
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Fossacesia
    Età
    45
    Messaggi
    318
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Douglas

    a mio avviso essendo un modello particolare il prezzo lo fa chi la vende.....

    avresti un link o una foto?

    ciao!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di bened
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa Douglas

    è 1 annuncio che ho trovato su subito.it ma nn so come linkare l'immGINE

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa Douglas

    Occhio che non sia la solita fregatura...


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fsempre
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    VR
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vespa Douglas

    Ciao, mi sono imbattuto in un sito inglese: Veteran Vespa Club UK

    (Traduco per chi non fosse pratico dell'inglese)

    A quanto pare la Douglas era licenziataria Piaggio per il Regno Unito..
    L'azienda in questione era sull'orlo del fallimento, il direttore durante una vacanza in Italia notò una Vespa e si accordò con la Piaggio per farla produrre a Bristol. Una Vespa apparve allo stand Douglas alla fiera di Earls Court nel 1949, ma la produzione non iniziò fino ad aprile 1951.

    Le prime Vespa erano quasi interamente prodotte nel Regno Unito, ma dopo l'introduzione del modello 152L2 molte parti vennero fornite dalla Piaggio.

    La produzione cessò nel 1965 dopo 126230 unità completate. La Douglas continuò ad essere importatore della Vespa (modelli come la GS vennero importati fino all'82). Le Vespa Douglas furono i soli scooter ad essere prodotti in larga quantità in Gran Bretagna, e Douglas stesso fu molto interessato nel supportare i prodotti Piaggio e lo "scootering" in generale.

    Alcuni modelli prodotti:

    "Rod" 1951-5
    "Rod" è un termine riferito al sistema del cambio, lo scooter fu marchiato solamente "Vespa 125". Era la stessa Vespa del modello del 1949. Il fanale era installato sullo scudo per uniformarsi alle regole locali.

    "G" model 1953-54
    Lo stesso modello, ma con cambio "a cavo".

    GL2 1954-55
    Aggiornamento motore a 2 travasi installato sul telaio del 1949.

    42L2 1955-56
    Lo stesso della produzione Piaggio, con telaio e ammortizzatore anteriore rinnovati. Il fanale fu spostato sul manubrio.

    92L2 1956-59
    Le modifiche al 42L2 furono le stesse della Piaggio con un serbatoio più grande e altri dettagli.

    102L2 1957
    La 92l2 con un motore 150cc importato dalla Piaggio.

    152L2 1959-6
    Un modello completamente nuovo introdotto un anno dopo la Piaggio. Il retro del telaio fu costruito in 2 semigusci e i supporti motore era un tutt'uno con il carter. Quando la domanda superò l'offerta, una certa quantità di modelli Piaggio (la VNA) furono importati.

    Sportique 1961-65
    Douglas fermò la produzione di Vespa 125cc e costruì una versione del modello Piaggio 150cc - la VBB. Per cercare di fermare il declino delle vendite vennero realizzate svariate "special edition" con accessori installati come standard. Nel 1962 si vide la Supreme in argento e la Grand Luxe in oro. Nel 1965, prima che si concluse la produzione di Vespa, arrivò la Grand Tourer in marrone metallizzato.

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa Douglas

    Citazione Originariamente Scritto da fsempre Visualizza Messaggio
    Ciao, mi sono imbattuto in un sito inglese: Veteran Vespa Club UK

    (Traduco per chi non fosse pratico dell'inglese)

    A quanto pare la Douglas era licenziataria Piaggio per il Regno Unito..
    L'azienda in questione era sull'orlo del fallimento, il direttore durante una vacanza in Italia notò una Vespa e si accordò con la Piaggio per farla produrre a Bristol. Una Vespa apparve allo stand Douglas alla fiera di Earls Court nel 1949, ma la produzione non iniziò fino ad aprile 1951.

    Le prime Vespa erano quasi interamente prodotte nel Regno Unito, ma dopo l'introduzione del modello 152L2 molte parti vennero fornite dalla Piaggio.

    La produzione cessò nel 1965 dopo 126230 unità completate. La Douglas continuò ad essere importatore della Vespa (modelli come la GS vennero importati fino all'82). Le Vespa Douglas furono i soli scooter ad essere prodotti in larga quantità in Gran Bretagna, e Douglas stesso fu molto interessato nel supportare i prodotti Piaggio e lo "scootering" in generale.

    Modelli prodotti:
    "Rod" 1951-5
    "Rod" è un termine riferito al sistema del cambio, lo scooter fu marchiato solamente "Vespa 125". Era la stessa Vespa del modello del 1949. Il fanale era installato sullo scudo per uniformarsi alle regole locali.

    "G" model 1953-54
    Lo stesso modello, ma con cambio "a cavo".

    GL2 1954-55
    Aggiornamento motore a 2 travasi installato sul telaio del 1949.

    42L2 1955-56
    Lo stesso della produzione Piaggio, con telaio e ammortizzatore anteriore rinnovati. Il fanale fu spostato sul manubrio.

    92L2 1956-59
    Le modifiche al 42L2 furono le stesse della Piaggio con un serbatoio più grande e altri dettagli.

    102L2 1957
    La 92l2 con un motore 150cc importato dalla Piaggio.

    152L2 1959-6
    Un modello completamente nuovo introdotto un anno dopo la Piaggio. Il retro del telaio fu costruito in 2 semigusci e i supporti motore era un tutt'uno con il carter. Quando la domanda superò l'offerta, una certa quantità di modelli Piaggio (la VNA) furono importati.

    Sportique 1961-65
    Douglas fermò la produzione di Vespa 125cc e costruì una versione del modello Piaggio 150cc - la VBB. Per cercare di fermare il declino delle vendite vennero realizzate svariate "special edition" con accessori installati come standard. Nel 1962 si vide la Supreme in argento e la Grand Luxe in oro. Nel 1965, prima che si concluse la produzione di Vespa, arrivò la Grand Tourer in marrone metallizzato.
    Se hai sotto mano vespa tecnica 4 trovi il modello in questione pag. 87
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di bened
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa Douglas

    Grazie a tutti.....il ptoprietario parlava di 3500 euro con targa inglese. ma va ritargata?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Vespa Douglas

    Il proprietario probabilmente ti dirà di anticipare qualcosa con un Transfer Money o affini e poi te la manderà in visione a casa, dopodichè tu potrai decidere se tenerla o meno. Il trasporto sarà a sue spese.

    E' la solita fregatura che si trova su Subito.it, lascia perdere
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di bened
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Verona
    Età
    32
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa Douglas

    ok.. grazie del consiglio.
    mi sono informato...la targa la perderebbe per circolare in italia

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •