Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Strani strappi in partenza.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di NERO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    bari
    Età
    42
    Messaggi
    682
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Strani strappi in partenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi. Da un periodo a questa parte il mio px mi da alcuni problemi alla frizione. Sarò breve e conciso, sperando di rendere l'idea!

    Accendo la Vespa tutto ok, sia a motore freddo che caldo. Tiro la frizione e ingrano la prima, tutto ok. Non appena lascio la frizione ed essa comincia a staccare e do gas la Vespa inizia a strattonare, come se si sfrizionasse da sola, come se qualche corpo estraneo premesse e mollasse la frizione al posto mio.

    Pensando fosse dovuto all'usura dei dischi, compro i dischi nuovi e ieri li cambio. Anche se smontando i vecchi ho subito notato che non vi era un particolare consumo. Anzi diciamo che erano moolto buoni secondo me.
    Ad ogni modo cambio dischi, scartavetro gli infradischi, tolgo le bave nelle battute (molto evidenti, forse a causa della guida da teenager), controllo il boccolo frizione che risulta buono, ma un pò graffiato è il perno dove gira.

    Insomma rimonto tutto, la provo e la Vespa continua a fare lo stesso difettooo!!

    Non contento cambio il filo pensando potesse essere mezzo andato, e mi accorgo che il registro quello lungo lungo originale si era rotto. Do subito la colpa a quel bastardo, che mi faceva blocca un pò il filo.
    Poco male, lo cambio, ne metto uno nuovo di pacca ma il problema sussiste!!

    Ditemi voi, cosa posso fare?

    Possono essere le molle cedute?
    sono i parastrappi!!!!e devi aprire il motore per cambiarli........

    THE NERO PX SF

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Strani strappi in partenza.

    Citazione Originariamente Scritto da nero.px78 Visualizza Messaggio
    sono i parastrappi!!!!e devi aprire il motore per cambiarli........
    Non credo perchè non ho nessun rumore di ferraglia.

    Il motore è sempre bello rotondo e cupo, lo sentirei un parastrappi rotto. E poi penso che continuando a camminarci per come ci cammino avrei distrutto tutte le molle nel giro di mezza giornata.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    alcamo
    Età
    59
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Strani strappi in partenza.

    Per curiosità',ma come ci cammini?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di chesterlp
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    LATINA
    Età
    39
    Messaggi
    800
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Strani strappi in partenza.

    Citazione Originariamente Scritto da vincenzo66 Visualizza Messaggio
    Per curiosità',ma come ci cammini?
    mesa come me... tutte le marce a 10000 giri xD
    SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Strani strappi in partenza.

    Io per scrupolo cambierei l'olio, scaricando il vecchio controlla che non ci sia benzina... il che è un brutto sintomo.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Strani strappi in partenza.

    Citazione Originariamente Scritto da vincenzo66 Visualizza Messaggio
    Per curiosità',ma come ci cammini?
    Ho una guida abbastanza allegra. Diciamo che non mi faccio mancare la sfrizionatina, o la mezza impennatina. Questo tutto a discapito della frizione...

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    da come descrivi il sintomo avrei detto i dischi frizione, anche io prima di rifare il motore avevo gli stessi problemi. mi viene da escludere il parastrappi perchè dopo che l'ho aperto ho trovato integre le molle......
    Si Teach, il parastrappi lo escludo a priori perchè avendo ascoltato più di una Vespa coi parastrappi alla frutta penso di saper riconoscere il rumore. Invece la mia non ha nessun rumore anomalo, ne tantomeno rumore di ferraglia come quando si rompono le molle.

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Io per scrupolo cambierei l'olio, scaricando il vecchio controlla che non ci sia benzina... il che è un brutto sintomo.
    L'olio ha si e no 2000 km e un paio di mesi. E' l'MX80. In effetti non ho fatto caso all'odore dell'olio, ma penso che se ci fosse stata benzina i dischi vecchi dovrebbero puzzare no?!


    In ogni caso il difetto si accentua quando sono in due. Bhe il peso non è eccessivo, solitamente anche in due il peso varia dai 120 ai 140kg complessivi, in base a chi ho dietro, ma lo strappo in due è molto più forte e frequente.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Strani strappi in partenza.

    il nottolino di ottone l'hai cambiato?
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Strani strappi in partenza.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ho una guida abbastanza allegra. Diciamo che non mi faccio mancare la sfrizionatina, o la mezza impennatina. Questo tutto a discapito della frizione...



    Si Teach, il parastrappi lo escludo a priori perchè avendo ascoltato più di una Vespa coi parastrappi alla frutta penso di saper riconoscere il rumore. Invece la mia non ha nessun rumore anomalo, ne tantomeno rumore di ferraglia come quando si rompono le molle.


    L'olio ha si e no 2000 km e un paio di mesi. E' l'MX80. In effetti non ho fatto caso all'odore dell'olio, ma penso che se ci fosse stata benzina i dischi vecchi dovrebbero puzzare no?!


    In ogni caso il difetto si accentua quando sono in due. Bhe il peso non è eccessivo, solitamente anche in due il peso varia dai 120 ai 140kg complessivi, in base a chi ho dietro, ma lo strappo in due è molto più forte e frequente.
    Tipico comportamento da "frizione asciutta", brutta gatta, puoi fare una prova mettendo provvisoriamente un etto di olio in più del livello normale nel cambio (tranquillo non succede niente, massimo te ne può sputare qualche goccia dallo sfiato) giusto per vedere se il problema è quello.
    Ciao, Superasso.

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Strani strappi in partenza.

    da come descrivi il sintomo avrei detto i dischi frizione, anche io prima di rifare il motore avevo gli stessi problemi. mi viene da escludere il parastrappi perchè dopo che l'ho aperto ho trovato integre le molle......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •