Potrebbe..poi c'è sempre da vedere che fasatura ti fa uscire con quel taglio..anche in vista della basetta che monterai
Potrebbe..poi c'è sempre da vedere che fasatura ti fa uscire con quel taglio..anche in vista della basetta che monterai
ok grazie![]()
Ancora su questo topic...
Salve a tutti, stavo pensando di mettere mano alla vespetta cambiando un paio di pezzi. Dunque, ora monto: 57,5 malossi, polini a banana, 19shbc e 24/72. Pensavo di cambiare marmitta (visto che quella che ho sembra che abbia fatto la guerra mondiale) con una Simonini cod. 40.312 (quella piccola per intenderci) e al posto del solito 19 di mettere o un 24 phbl o un 28 phbh, entrambi presi col pacco della polini su ebay. Visto che la differenza di soldi è assai poca sarei tentato x il 28, ma senza mettere il gas rapido. è fattibile o metto direttamente il 24? Grazie a tuttio
![]()
Io lo monto un malossi con il 28 e marmitta ad espansione..ma non vale la pena..soldi sprecati se non rifasi il cilindro..il malossi ha lo scarico basso e piccolo e se li vai a toccare poi ti tiri dietro altre cose come una fasatura di aspirazione decente, travasi ritoccati e così via..
Lascia tutto così e prova a togliere la guarnizione in rame in testa che tanto non batte..acquisti un po più di tiro; oppure misura lo spessore della guarnizione e inserisci una basetta di pari altezza tra carter e cilindro eliminando la guarnizione in testa
An si scusa, non avevo specificato. La basetta pensavo quasi di metterla... da 1 mm però. Se dici che va bene anche solamente dello spessore della guarnizione di testa ancora meglio (di quanto è circa?). Ma con il 28, se non metto il rapido, faccio fatica ad aprire tutta la ghigliottina o proprio non si alza del tutto?
Aspetta..non facciamo confusione..cominciamo dal più facile:
- il 28 non lo apri con la corsa originale del comando del gas vespa, quindi o monti il gas rapido oppure lavori sul tubo del gas togliendogli in qualche modo il blocco di fine corsa oppure aumentando il diametro della puleggia dove passa il cavo
Non ho detto che spessorando alla base con una basetta di pari altezza della guarnizione di testa risolvi tutti i problemi..ho semplicemente detto che il malossi è fasato basso e ha lo scarico piccolo quindi non è tanto propenso a prendere tanti giri; di default è montato con una guarnizione più spessa alla base rispetto a polini e dr (se non ricordo male è da 0,5 mm) e, come tutti i 57,5 corsa 43 ha anche una guarnizione in rame tra cilindro e testa (anche qui da 0,5 sempre andando a memoria); ti ho suggerito di iniziare con il togliere la guarnizione in testa dato che lo squish è abbastanza alto e provarlo così (naturalmente un controllo preventivo va sempre fatto); successivamente puoi iniziare con il raccordare la sezione esterna dello scarico alla marmitta che andrai a montare, allargarlo internamente fino a un 60% dell'alesaggio del cilindro e portare lo scarico a circa 175 180 gradi di scarico basettandolo (e togliendo di conseguenza materiale da sopra) oppure alzandolo a mano con lima e dremel